The Italian Stone Theatre

The Italian Stone Theatre

CATEGORY: BRAND & STONE 2.0
PROJECT: OSSIMORO

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza?

“OSSIMORO” È IL PARADIGMA DELLA TENSIONE, CHE QUI ORIGINA LA FORMA DI UN LAVELLO-SCULTURA IN MARMO BIANCO IN CUI SI CRISTALLIZZA LA DINAMICA DELL’ACQUA

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza? La risposta è nei riferimenti passati e recenti: dal drappeggio e i ricami minuziosi del Cristo Velato di Giuseppe Sammartino, alle nove sculture di Maurizio Cattelan in All.

FABIO CALVI & PAOLO BRAMBILLA

Il mondo del progetto indagato attraverso un approccio creativo in cui la fantasia conta quanto il rigore funzionale e il controllo
in tutte le fasi realizzative. Così dal 2006 Fabio Calvi e Paolo Brambilla lavorano insieme ad architetture di interni, allestimenti e design del prodotto. Fabio Calvi (1969) ha studiato architettura a Milano e Londra. Dopo aver collaborato con Frattini e Laviani, ha aperto il suo studio nel 2004. Paolo Brambilla (1973) ha studiato architettura a Milano e Barcellona. Ha tenuto un corso di Design degli Interni al Politecnico di Milano ed è stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano.

ANTONIO LUPI

Sede stabilimento:
Via Mazzini, 73/75
50050 Stabbia Cerreto Guidi (FI) Italy
Tel. +39 0571 586881
lupi@antoniolupi.it

LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (UD) Italy
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

PRUSSIANI ENGINEERING

Sede stabilimento:
Via Luigi Galvani, 16
24061 Albano Sant’Alessandro (BG) Italy
Tel. +39 035 581444
info@prussiani.com

Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio Canale

Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.

OPERA

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza?

“OSSIMORO” È IL PARADIGMA DELLA TENSIONE, CHE QUI ORIGINA LA FORMA DI UN LAVELLO-SCULTURA IN MARMO BIANCO IN CUI SI CRISTALLIZZA LA DINAMICA DELL’ACQUA

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza? La risposta è nei riferimenti passati e recenti: dal drappeggio e i ricami minuziosi del Cristo Velato di Giuseppe Sammartino, alle nove sculture di Maurizio Cattelan in All.

DESIGNER
FABIO CALVI & PAOLO BRAMBILLA

Il mondo del progetto indagato attraverso un approccio creativo in cui la fantasia conta quanto il rigore funzionale e il controllo
in tutte le fasi realizzative. Così dal 2006 Fabio Calvi e Paolo Brambilla lavorano insieme ad architetture di interni, allestimenti e design del prodotto. Fabio Calvi (1969) ha studiato architettura a Milano e Londra. Dopo aver collaborato con Frattini e Laviani, ha aperto il suo studio nel 2004. Paolo Brambilla (1973) ha studiato architettura a Milano e Barcellona. Ha tenuto un corso di Design degli Interni al Politecnico di Milano ed è stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano.

PRODUCTION
ANTONIO LUPI

Sede stabilimento:
Via Mazzini, 73/75
50050 Stabbia Cerreto Guidi (FI) Italy
Tel. +39 0571 586881
lupi@antoniolupi.it

LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (UD) Italy
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

PRUSSIANI ENGINEERING

Sede stabilimento:
Via Luigi Galvani, 16
24061 Albano Sant’Alessandro (BG) Italy
Tel. +39 035 581444
info@prussiani.com

CATEGORY

Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio Canale

Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.

FOTOGALLERY
VIDEO
MAKING OF

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza?

“OSSIMORO” È IL PARADIGMA DELLA TENSIONE, CHE QUI ORIGINA LA FORMA DI UN LAVELLO-SCULTURA IN MARMO BIANCO IN CUI SI CRISTALLIZZA LA DINAMICA DELL’ACQUA

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza? La risposta è nei riferimenti passati e recenti: dal drappeggio e i ricami minuziosi del Cristo Velato di Giuseppe Sammartino, alle nove sculture di Maurizio Cattelan in All.

FABIO CALVI & PAOLO BRAMBILLA

Il mondo del progetto indagato attraverso un approccio creativo in cui la fantasia conta quanto il rigore funzionale e il controllo
in tutte le fasi realizzative. Così dal 2006 Fabio Calvi e Paolo Brambilla lavorano insieme ad architetture di interni, allestimenti e design del prodotto. Fabio Calvi (1969) ha studiato architettura a Milano e Londra. Dopo aver collaborato con Frattini e Laviani, ha aperto il suo studio nel 2004. Paolo Brambilla (1973) ha studiato architettura a Milano e Barcellona. Ha tenuto un corso di Design degli Interni al Politecnico di Milano ed è stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano.

ANTONIO LUPI

Sede stabilimento:
Via Mazzini, 73/75
50050 Stabbia Cerreto Guidi (FI) Italy
Tel. +39 0571 586881
lupi@antoniolupi.it

LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (UD) Italy
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

PRUSSIANI ENGINEERING

Sede stabilimento:
Via Luigi Galvani, 16
24061 Albano Sant’Alessandro (BG) Italy
Tel. +39 035 581444
info@prussiani.com

Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio Canale

Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.

OPERA

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza?

“OSSIMORO” È IL PARADIGMA DELLA TENSIONE, CHE QUI ORIGINA LA FORMA DI UN LAVELLO-SCULTURA IN MARMO BIANCO IN CUI SI CRISTALLIZZA LA DINAMICA DELL’ACQUA

Può la pesantezza del marmo evocare la leggerezza? La risposta è nei riferimenti passati e recenti: dal drappeggio e i ricami minuziosi del Cristo Velato di Giuseppe Sammartino, alle nove sculture di Maurizio Cattelan in All.

DESIGNER
FABIO CALVI & PAOLO BRAMBILLA

Il mondo del progetto indagato attraverso un approccio creativo in cui la fantasia conta quanto il rigore funzionale e il controllo
in tutte le fasi realizzative. Così dal 2006 Fabio Calvi e Paolo Brambilla lavorano insieme ad architetture di interni, allestimenti e design del prodotto. Fabio Calvi (1969) ha studiato architettura a Milano e Londra. Dopo aver collaborato con Frattini e Laviani, ha aperto il suo studio nel 2004. Paolo Brambilla (1973) ha studiato architettura a Milano e Barcellona. Ha tenuto un corso di Design degli Interni al Politecnico di Milano ed è stato Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Milano.

PRODUCTION
ANTONIO LUPI

Sede stabilimento:
Via Mazzini, 73/75
50050 Stabbia Cerreto Guidi (FI) Italy
Tel. +39 0571 586881
lupi@antoniolupi.it

LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (UD) Italy
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

PRUSSIANI ENGINEERING

Sede stabilimento:
Via Luigi Galvani, 16
24061 Albano Sant’Alessandro (BG) Italy
Tel. +39 035 581444
info@prussiani.com

CATEGORY

Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio Canale

Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.

FOTOGALLERY
VIDEO
MAKING OF