L’aspetto modellato ed organico del centrotavola Alveo è ottenuto dalla lavorazione a controllo numerico con disco diamantato.
LA FINE LAVORAZIONE DI SUPERFICIE È PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE DALL’UTENSILE DIAMANTATO SENZA SUCCESSIVI INTERVENTI MANUALI
La rigidità geometrica del disco circolare si trasforma in sinuose superfici traforate a spessore variabile grazie al percorso ondulatorio, inclinato e sovrapposto, disegnato a computer con l’impiego di un software parametrico.
RAFFAELLO GALIOTTO
Dopo gli studi in Belle Arti a Venezia fonda il proprio studio di design nel 1993 a Chiampo, Vicenza, Italia. All’attività di progettazione di prodotto, soprattutto nel settore dell’arredo, unisce l’interesse per la ricerca, i materiali, i processi produttivi e la tecnologia. Nel settore del marmo progetta numerosi prodotti e collezioni con importanti aziende del comparto, indagando sulle caratteristiche della pietra, come la superficie, la gravità, la traslucenza, il colore, l’impiego della tecnologia digitale e la riduzione dello scarto.
Ha realizzato mostre e convegni sul design, facendo parte del direttivo ADI Veneto e Trentino Alto Adige. I suoi progetti sono stati pubblicati su libri e riviste ed esposti in eventi internazionali. Dal 2014 è curatore del padiglione sperimentale di Marmomac Verona. E’ docente di design all’Università di Ferrara.

EMMEDUE

Sede stabilimento:
Via Fondo Ausa, 23
47891 Dogana -Repubblica di San Marino
Tel. +378 0549908926
Fax +378 0549908875
emmedue@industriemontanari.sm
DDX

Sede stabilimento:
via Donizetti, 109/111
24030 Brembate di Sopra (BG), Italia
Tel. +39 035620283
Fax +39 035333723
info@ddxgroup.com
CA' D'ORO

Sede stabilimento:
Via Enrico Fermi Z.I. Aussa Corno, Frazione Portonogaro
33058 San Giorgio di Nogaro (UD)
TEL. +39 0431 624511
FAX +39 0431 621332
info@cadorospa.it
ADI

Sede stabilimento:
via Bramante 29, I-20154 Milano
Tel. + 39 02 36693790
F + 39 02 56561347
info@adi-design.org
A cura di Raffaello Galiotto
Continuando la ricerca avviata da Marmomac in merito alle potenzialità delle macchine nella lavorazione della pietra, la mostra vuole dare risalto alla maestria produttiva e tecnica delle aziende di materiali, trasformazione e tecnologia, alle quali sarà affidata la realizzazione di un prodotto di design. A questo scopo, l’azienda del settore potrebbe essere abbinata ad una azienda del design per la messa a punto del prodotto.
La mostra, composta da una sequenza di installazioni realizzate con tecnologia tutta italiana su progetto del curatore Raffaello Galiotto, si presenta dunque come evoluzione delle precedenti edizioni elevando l’obiettivo dalla dimostrazione delle potenzialità dei nuovi dispositivi alla reale applicazione su prodotti d’uso con finalità commerciali.
- OPERA
-
L’aspetto modellato ed organico del centrotavola Alveo è ottenuto dalla lavorazione a controllo numerico con disco diamantato.
LA FINE LAVORAZIONE DI SUPERFICIE È PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE DALL’UTENSILE DIAMANTATO SENZA SUCCESSIVI INTERVENTI MANUALI
La rigidità geometrica del disco circolare si trasforma in sinuose superfici traforate a spessore variabile grazie al percorso ondulatorio, inclinato e sovrapposto, disegnato a computer con l’impiego di un software parametrico.
- DESIGNER
-
RAFFAELLO GALIOTTO
Dopo gli studi in Belle Arti a Venezia fonda il proprio studio di design nel 1993 a Chiampo, Vicenza, Italia. All’attività di progettazione di prodotto, soprattutto nel settore dell’arredo, unisce l’interesse per la ricerca, i materiali, i processi produttivi e la tecnologia. Nel settore del marmo progetta numerosi prodotti e collezioni con importanti aziende del comparto, indagando sulle caratteristiche della pietra, come la superficie, la gravità, la traslucenza, il colore, l’impiego della tecnologia digitale e la riduzione dello scarto.
Ha realizzato mostre e convegni sul design, facendo parte del direttivo ADI Veneto e Trentino Alto Adige. I suoi progetti sono stati pubblicati su libri e riviste ed esposti in eventi internazionali. Dal 2014 è curatore del padiglione sperimentale di Marmomac Verona. E’ docente di design all’Università di Ferrara. - PRODUCTION
-
EMMEDUE
Sede stabilimento:
Via Fondo Ausa, 23
47891 Dogana -Repubblica di San Marino
Tel. +378 0549908926
Fax +378 0549908875
emmedue@industriemontanari.smDDX
Sede stabilimento:
via Donizetti, 109/111
24030 Brembate di Sopra (BG), Italia
Tel. +39 035620283
Fax +39 035333723
info@ddxgroup.comCA' D'ORO
Sede stabilimento:
Via Enrico Fermi Z.I. Aussa Corno, Frazione Portonogaro
33058 San Giorgio di Nogaro (UD)
TEL. +39 0431 624511
FAX +39 0431 621332
info@cadorospa.itADI
Sede stabilimento:
via Bramante 29, I-20154 Milano
Tel. + 39 02 36693790
F + 39 02 56561347
info@adi-design.org - CATEGORY
-
A cura di Raffaello Galiotto
Continuando la ricerca avviata da Marmomac in merito alle potenzialità delle macchine nella lavorazione della pietra, la mostra vuole dare risalto alla maestria produttiva e tecnica delle aziende di materiali, trasformazione e tecnologia, alle quali sarà affidata la realizzazione di un prodotto di design. A questo scopo, l’azienda del settore potrebbe essere abbinata ad una azienda del design per la messa a punto del prodotto.
La mostra, composta da una sequenza di installazioni realizzate con tecnologia tutta italiana su progetto del curatore Raffaello Galiotto, si presenta dunque come evoluzione delle precedenti edizioni elevando l’obiettivo dalla dimostrazione delle potenzialità dei nuovi dispositivi alla reale applicazione su prodotti d’uso con finalità commerciali.
L’aspetto modellato ed organico del centrotavola Alveo è ottenuto dalla lavorazione a controllo numerico con disco diamantato.
LA FINE LAVORAZIONE DI SUPERFICIE È PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE DALL’UTENSILE DIAMANTATO SENZA SUCCESSIVI INTERVENTI MANUALI
La rigidità geometrica del disco circolare si trasforma in sinuose superfici traforate a spessore variabile grazie al percorso ondulatorio, inclinato e sovrapposto, disegnato a computer con l’impiego di un software parametrico.
RAFFAELLO GALIOTTO
Dopo gli studi in Belle Arti a Venezia fonda il proprio studio di design nel 1993 a Chiampo, Vicenza, Italia. All’attività di progettazione di prodotto, soprattutto nel settore dell’arredo, unisce l’interesse per la ricerca, i materiali, i processi produttivi e la tecnologia. Nel settore del marmo progetta numerosi prodotti e collezioni con importanti aziende del comparto, indagando sulle caratteristiche della pietra, come la superficie, la gravità, la traslucenza, il colore, l’impiego della tecnologia digitale e la riduzione dello scarto.
Ha realizzato mostre e convegni sul design, facendo parte del direttivo ADI Veneto e Trentino Alto Adige. I suoi progetti sono stati pubblicati su libri e riviste ed esposti in eventi internazionali. Dal 2014 è curatore del padiglione sperimentale di Marmomac Verona. E’ docente di design all’Università di Ferrara.

EMMEDUE

Sede stabilimento:
Via Fondo Ausa, 23
47891 Dogana -Repubblica di San Marino
Tel. +378 0549908926
Fax +378 0549908875
emmedue@industriemontanari.sm
DDX

Sede stabilimento:
via Donizetti, 109/111
24030 Brembate di Sopra (BG), Italia
Tel. +39 035620283
Fax +39 035333723
info@ddxgroup.com
CA' D'ORO

Sede stabilimento:
Via Enrico Fermi Z.I. Aussa Corno, Frazione Portonogaro
33058 San Giorgio di Nogaro (UD)
TEL. +39 0431 624511
FAX +39 0431 621332
info@cadorospa.it
ADI

Sede stabilimento:
via Bramante 29, I-20154 Milano
Tel. + 39 02 36693790
F + 39 02 56561347
info@adi-design.org
A cura di Raffaello Galiotto
Continuando la ricerca avviata da Marmomac in merito alle potenzialità delle macchine nella lavorazione della pietra, la mostra vuole dare risalto alla maestria produttiva e tecnica delle aziende di materiali, trasformazione e tecnologia, alle quali sarà affidata la realizzazione di un prodotto di design. A questo scopo, l’azienda del settore potrebbe essere abbinata ad una azienda del design per la messa a punto del prodotto.
La mostra, composta da una sequenza di installazioni realizzate con tecnologia tutta italiana su progetto del curatore Raffaello Galiotto, si presenta dunque come evoluzione delle precedenti edizioni elevando l’obiettivo dalla dimostrazione delle potenzialità dei nuovi dispositivi alla reale applicazione su prodotti d’uso con finalità commerciali.
- OPERA
-
L’aspetto modellato ed organico del centrotavola Alveo è ottenuto dalla lavorazione a controllo numerico con disco diamantato.
LA FINE LAVORAZIONE DI SUPERFICIE È PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE DALL’UTENSILE DIAMANTATO SENZA SUCCESSIVI INTERVENTI MANUALI
La rigidità geometrica del disco circolare si trasforma in sinuose superfici traforate a spessore variabile grazie al percorso ondulatorio, inclinato e sovrapposto, disegnato a computer con l’impiego di un software parametrico.
- DESIGNER
-
RAFFAELLO GALIOTTO
Dopo gli studi in Belle Arti a Venezia fonda il proprio studio di design nel 1993 a Chiampo, Vicenza, Italia. All’attività di progettazione di prodotto, soprattutto nel settore dell’arredo, unisce l’interesse per la ricerca, i materiali, i processi produttivi e la tecnologia. Nel settore del marmo progetta numerosi prodotti e collezioni con importanti aziende del comparto, indagando sulle caratteristiche della pietra, come la superficie, la gravità, la traslucenza, il colore, l’impiego della tecnologia digitale e la riduzione dello scarto.
Ha realizzato mostre e convegni sul design, facendo parte del direttivo ADI Veneto e Trentino Alto Adige. I suoi progetti sono stati pubblicati su libri e riviste ed esposti in eventi internazionali. Dal 2014 è curatore del padiglione sperimentale di Marmomac Verona. E’ docente di design all’Università di Ferrara. - PRODUCTION
-
EMMEDUE
Sede stabilimento:
Via Fondo Ausa, 23
47891 Dogana -Repubblica di San Marino
Tel. +378 0549908926
Fax +378 0549908875
emmedue@industriemontanari.smDDX
Sede stabilimento:
via Donizetti, 109/111
24030 Brembate di Sopra (BG), Italia
Tel. +39 035620283
Fax +39 035333723
info@ddxgroup.comCA' D'ORO
Sede stabilimento:
Via Enrico Fermi Z.I. Aussa Corno, Frazione Portonogaro
33058 San Giorgio di Nogaro (UD)
TEL. +39 0431 624511
FAX +39 0431 621332
info@cadorospa.itADI
Sede stabilimento:
via Bramante 29, I-20154 Milano
Tel. + 39 02 36693790
F + 39 02 56561347
info@adi-design.org - CATEGORY
-
A cura di Raffaello Galiotto
Continuando la ricerca avviata da Marmomac in merito alle potenzialità delle macchine nella lavorazione della pietra, la mostra vuole dare risalto alla maestria produttiva e tecnica delle aziende di materiali, trasformazione e tecnologia, alle quali sarà affidata la realizzazione di un prodotto di design. A questo scopo, l’azienda del settore potrebbe essere abbinata ad una azienda del design per la messa a punto del prodotto.
La mostra, composta da una sequenza di installazioni realizzate con tecnologia tutta italiana su progetto del curatore Raffaello Galiotto, si presenta dunque come evoluzione delle precedenti edizioni elevando l’obiettivo dalla dimostrazione delle potenzialità dei nuovi dispositivi alla reale applicazione su prodotti d’uso con finalità commerciali.