The Italian Stone Theatre

The Italian Stone Theatre

CATEGORY: SOUL OF CITY
PROJECT: EMBRACE

Quando abbracciamo… tutti i giorni, nei nostri momenti estremi di gioia o di disperazione… riaffermiamo, e ne siamo confortati, la nostra appartenenza al cerchio della famiglia, degli amici, degli amanti, degli estranei… ovvero all’umanità. L’anima di ogni città è presente in tutti i luoghi in cui ci riuniamo… per adempiere alla nostra natura sociale… per abbracciare.

LA FORMA FIGURATIVA COLLETTIVA DI “EMBRACE” SUGGERISCE MOLTE METAFORE VISIVE... PARETI CHE CIRCONDANO UNA PUBBLICA PIAZZA, UN’ARCA/UN SERBATOIO, UNA STRETTA DI MANO, UN TULIPANO CHE SI APRE E SI RICHIUDE...

Il concetto “Soul of the City” di Marmomac è emerso dall’intenzione di creare un luogo di incontro invitante e riposante “abbracciato” al marmo. Al tempo stesso, l’intenzione era quella di esprimere modi più contemporanei di modellare e alleggerire il marmo che definiva questo o quel luogo.
Le componenti primarie di “Embrace” sono due pareti curve di marmo, convesse e concave, una di marmo Bianco Carrara e l’altra di Verde Picasso. Insieme esse definiscono quello che è al tempo stesso un passaggio e un’area-soggiorno.

CRAIG COPELAND

È architetto, scultore, industrial designer e partner associato dello studio Pelli Clarke Pelli Architects (già Cesar Pelli & Associates) di New York City e partner fondatore di Situcraft a Long Island City, New York.
Copeland entrò nello studio Cesar Pelli & Associates a tempo pieno dopo la laurea in Design architettonico presso la Yale University. Nel 1996, a Copeland fu assegnata una Borsa di studio Fulbright a Roma; successivamente ebbe un impiego come Visiting Studio Artist presso la American Academy di Roma, Italia. Nel 2008, Copeland iniziò un decennio di collaborazioni progettuali annuali con varie società italiane del settore della pietra presso Marmomac e nel 2016 aprì il proprio studio di scultura e design in pietra a New York City, lanciando una società di arredamento con centro d’interesse nel design in pietra, Situcraft.

LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (Ud)
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

Curata da Luca Molinari

La pietra negli ultimi anni è divenuta protagonista di numerose opere emblematiche della contemporaneità e ha inciso in modo significativo sul pensiero dei progettisti e sull’evoluzione dei linguaggi architettonici attuali. L’introduzione di recenti sofisticate tecnologie di trasformazione ne ha inoltre permesso un impiego sostenibile favorendo il raggiungimento di nuovi livelli espressivi. La mostra Soul of City indaga, attraverso la pietra, possibili visioni della città contemporanea. È un progetto di ricerca sull’utilizzo della pietra che prende in prestito il tema del Congresso UIA 2017 a Seoul. Sette studi internazionali di progettazione abbinati ad aziende del comparto marmifero italiano sfidano la materia da un punto di vista architettonico per rappresentare la propria idea di città.

OPERA

Quando abbracciamo… tutti i giorni, nei nostri momenti estremi di gioia o di disperazione… riaffermiamo, e ne siamo confortati, la nostra appartenenza al cerchio della famiglia, degli amici, degli amanti, degli estranei… ovvero all’umanità. L’anima di ogni città è presente in tutti i luoghi in cui ci riuniamo… per adempiere alla nostra natura sociale… per abbracciare.

LA FORMA FIGURATIVA COLLETTIVA DI “EMBRACE” SUGGERISCE MOLTE METAFORE VISIVE... PARETI CHE CIRCONDANO UNA PUBBLICA PIAZZA, UN’ARCA/UN SERBATOIO, UNA STRETTA DI MANO, UN TULIPANO CHE SI APRE E SI RICHIUDE...

Il concetto “Soul of the City” di Marmomac è emerso dall’intenzione di creare un luogo di incontro invitante e riposante “abbracciato” al marmo. Al tempo stesso, l’intenzione era quella di esprimere modi più contemporanei di modellare e alleggerire il marmo che definiva questo o quel luogo.
Le componenti primarie di “Embrace” sono due pareti curve di marmo, convesse e concave, una di marmo Bianco Carrara e l’altra di Verde Picasso. Insieme esse definiscono quello che è al tempo stesso un passaggio e un’area-soggiorno.

DESIGNER
CRAIG COPELAND

È architetto, scultore, industrial designer e partner associato dello studio Pelli Clarke Pelli Architects (già Cesar Pelli & Associates) di New York City e partner fondatore di Situcraft a Long Island City, New York.
Copeland entrò nello studio Cesar Pelli & Associates a tempo pieno dopo la laurea in Design architettonico presso la Yale University. Nel 1996, a Copeland fu assegnata una Borsa di studio Fulbright a Roma; successivamente ebbe un impiego come Visiting Studio Artist presso la American Academy di Roma, Italia. Nel 2008, Copeland iniziò un decennio di collaborazioni progettuali annuali con varie società italiane del settore della pietra presso Marmomac e nel 2016 aprì il proprio studio di scultura e design in pietra a New York City, lanciando una società di arredamento con centro d’interesse nel design in pietra, Situcraft.

PRODUCTION
LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (Ud)
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

CATEGORY

Curata da Luca Molinari

La pietra negli ultimi anni è divenuta protagonista di numerose opere emblematiche della contemporaneità e ha inciso in modo significativo sul pensiero dei progettisti e sull’evoluzione dei linguaggi architettonici attuali. L’introduzione di recenti sofisticate tecnologie di trasformazione ne ha inoltre permesso un impiego sostenibile favorendo il raggiungimento di nuovi livelli espressivi. La mostra Soul of City indaga, attraverso la pietra, possibili visioni della città contemporanea. È un progetto di ricerca sull’utilizzo della pietra che prende in prestito il tema del Congresso UIA 2017 a Seoul. Sette studi internazionali di progettazione abbinati ad aziende del comparto marmifero italiano sfidano la materia da un punto di vista architettonico per rappresentare la propria idea di città.

FOTOGALLERY
VIDEO
MAKING OF

Quando abbracciamo… tutti i giorni, nei nostri momenti estremi di gioia o di disperazione… riaffermiamo, e ne siamo confortati, la nostra appartenenza al cerchio della famiglia, degli amici, degli amanti, degli estranei… ovvero all’umanità. L’anima di ogni città è presente in tutti i luoghi in cui ci riuniamo… per adempiere alla nostra natura sociale… per abbracciare.

LA FORMA FIGURATIVA COLLETTIVA DI “EMBRACE” SUGGERISCE MOLTE METAFORE VISIVE... PARETI CHE CIRCONDANO UNA PUBBLICA PIAZZA, UN’ARCA/UN SERBATOIO, UNA STRETTA DI MANO, UN TULIPANO CHE SI APRE E SI RICHIUDE...

Il concetto “Soul of the City” di Marmomac è emerso dall’intenzione di creare un luogo di incontro invitante e riposante “abbracciato” al marmo. Al tempo stesso, l’intenzione era quella di esprimere modi più contemporanei di modellare e alleggerire il marmo che definiva questo o quel luogo.
Le componenti primarie di “Embrace” sono due pareti curve di marmo, convesse e concave, una di marmo Bianco Carrara e l’altra di Verde Picasso. Insieme esse definiscono quello che è al tempo stesso un passaggio e un’area-soggiorno.

CRAIG COPELAND

È architetto, scultore, industrial designer e partner associato dello studio Pelli Clarke Pelli Architects (già Cesar Pelli & Associates) di New York City e partner fondatore di Situcraft a Long Island City, New York.
Copeland entrò nello studio Cesar Pelli & Associates a tempo pieno dopo la laurea in Design architettonico presso la Yale University. Nel 1996, a Copeland fu assegnata una Borsa di studio Fulbright a Roma; successivamente ebbe un impiego come Visiting Studio Artist presso la American Academy di Roma, Italia. Nel 2008, Copeland iniziò un decennio di collaborazioni progettuali annuali con varie società italiane del settore della pietra presso Marmomac e nel 2016 aprì il proprio studio di scultura e design in pietra a New York City, lanciando una società di arredamento con centro d’interesse nel design in pietra, Situcraft.

LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (Ud)
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

Curata da Luca Molinari

La pietra negli ultimi anni è divenuta protagonista di numerose opere emblematiche della contemporaneità e ha inciso in modo significativo sul pensiero dei progettisti e sull’evoluzione dei linguaggi architettonici attuali. L’introduzione di recenti sofisticate tecnologie di trasformazione ne ha inoltre permesso un impiego sostenibile favorendo il raggiungimento di nuovi livelli espressivi. La mostra Soul of City indaga, attraverso la pietra, possibili visioni della città contemporanea. È un progetto di ricerca sull’utilizzo della pietra che prende in prestito il tema del Congresso UIA 2017 a Seoul. Sette studi internazionali di progettazione abbinati ad aziende del comparto marmifero italiano sfidano la materia da un punto di vista architettonico per rappresentare la propria idea di città.

OPERA

Quando abbracciamo… tutti i giorni, nei nostri momenti estremi di gioia o di disperazione… riaffermiamo, e ne siamo confortati, la nostra appartenenza al cerchio della famiglia, degli amici, degli amanti, degli estranei… ovvero all’umanità. L’anima di ogni città è presente in tutti i luoghi in cui ci riuniamo… per adempiere alla nostra natura sociale… per abbracciare.

LA FORMA FIGURATIVA COLLETTIVA DI “EMBRACE” SUGGERISCE MOLTE METAFORE VISIVE... PARETI CHE CIRCONDANO UNA PUBBLICA PIAZZA, UN’ARCA/UN SERBATOIO, UNA STRETTA DI MANO, UN TULIPANO CHE SI APRE E SI RICHIUDE...

Il concetto “Soul of the City” di Marmomac è emerso dall’intenzione di creare un luogo di incontro invitante e riposante “abbracciato” al marmo. Al tempo stesso, l’intenzione era quella di esprimere modi più contemporanei di modellare e alleggerire il marmo che definiva questo o quel luogo.
Le componenti primarie di “Embrace” sono due pareti curve di marmo, convesse e concave, una di marmo Bianco Carrara e l’altra di Verde Picasso. Insieme esse definiscono quello che è al tempo stesso un passaggio e un’area-soggiorno.

DESIGNER
CRAIG COPELAND

È architetto, scultore, industrial designer e partner associato dello studio Pelli Clarke Pelli Architects (già Cesar Pelli & Associates) di New York City e partner fondatore di Situcraft a Long Island City, New York.
Copeland entrò nello studio Cesar Pelli & Associates a tempo pieno dopo la laurea in Design architettonico presso la Yale University. Nel 1996, a Copeland fu assegnata una Borsa di studio Fulbright a Roma; successivamente ebbe un impiego come Visiting Studio Artist presso la American Academy di Roma, Italia. Nel 2008, Copeland iniziò un decennio di collaborazioni progettuali annuali con varie società italiane del settore della pietra presso Marmomac e nel 2016 aprì il proprio studio di scultura e design in pietra a New York City, lanciando una società di arredamento con centro d’interesse nel design in pietra, Situcraft.

PRODUCTION
LAVAGNOLI MARMI

Sede stabilimento:
Strada Rivis di Mies, 10
33050 Ronchis (Ud)
Tel. +39 0431 56349
info@lavagnolimarmi.com

CATEGORY

Curata da Luca Molinari

La pietra negli ultimi anni è divenuta protagonista di numerose opere emblematiche della contemporaneità e ha inciso in modo significativo sul pensiero dei progettisti e sull’evoluzione dei linguaggi architettonici attuali. L’introduzione di recenti sofisticate tecnologie di trasformazione ne ha inoltre permesso un impiego sostenibile favorendo il raggiungimento di nuovi livelli espressivi. La mostra Soul of City indaga, attraverso la pietra, possibili visioni della città contemporanea. È un progetto di ricerca sull’utilizzo della pietra che prende in prestito il tema del Congresso UIA 2017 a Seoul. Sette studi internazionali di progettazione abbinati ad aziende del comparto marmifero italiano sfidano la materia da un punto di vista architettonico per rappresentare la propria idea di città.

FOTOGALLERY
VIDEO
MAKING OF