News & culture
MAGAZINE
News & culture
MAGAZINE
MAGAZINE

Il marmo rosso di Sicilia, un Viaggio nel Tempo
Appartenente alla famiglia del Perlato di Sicilia, il marmo rosso è una pietra dal fascino senza tempo, che presenta una lieve variazione cromatica dal rosso verso tonalità più chiare, adatto a qualsiasi tipo di applicazione nel campo dell’edilizia, dell’arredamento e dell’arredo urbano.
In evidenza
Il caratteristico Marmo Arancio di Selva
Il Marmo Arancio di Selva è una varietà di marmo caratterizzata da una colorazione molto particolare, prevalentemente di un arancione molto leggero, tendente al rosso con venature avorio. Questo tipo di marmo è molto utilizzato nelle cucine con rivestimenti in marmo, e nel rivestimento di
Interno romano con vista
Il progetto dello studio Labics si confronta con il luogo e con le esigenze di un’abitazione di pregio.
Onice: scopriamo questa roccia pregiata
Quando si parla di pietre naturali si fa spesso riferimento a marmo o granito, eppure c’è un ulteriore materiale da considerare.
L'incontro tra architettura e design

“Architectures”: Gli arredi in arabescato fantastico di Karl Lagerfeld
Designer, fotografo, illustratore, costumista, architetto, scrittore e oratore, Karl Lagerfeld è un artista a tutto tondo, dai talenti più inaspettati e sfoderati sempre a effetto sorpresa: nel 2018, fu l’era della scultura. Con la mostra “Architectures”, lo stilista si confrontò con il marmo e con

Marble Project: Marsotto Showroom a Milano
Uno showroom per una firma d’eccellenza del settore del marmo realizzato interamente in marmo?

Una lounge lapidea
L’essenza di XYZ Lounge. Stare bene in uno spazio di attesa e filtro, accompagnati da buona musica e da un buon drink, in un contesto raffinato ed elegante nel quale il marmo ha una valenza decorativa inimitabile.
OVERVIEW
Resta aggiornato sul mondo litico iscrivendoti alla newsletter di Marmomac
OVERVIEW
Resta aggiornato sul mondo litico iscrivendoti alla newsletter di Marmomac
L'innovazione dei processi

Tecnologie ed avanguardie nel marmo
Il settore del marmo è uno dei settori attivi più antichi, nel corso dei secoli ha visto cambiamenti, innovazioni e l’introduzione di nuove tecnologie in tutta la sua filiera produttiva, dall’estrazione al trasporto, dalla lavorazione alle applicazioni.

I percorsi dell’arte litica
La mostra Percorsi d’Arte, curata da Raffaelo Galiotto e giunta alla seconda edizione, ha proposto per i visitatori di The Italian Stone Theatre la punta di diamante dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra.

Un pezzo alla volta
È un prototipo innovativo l’Hortus Moduli pensato da Giuseppe Fallacara assieme a Shajay Bhooshan dello studio Zaha Hadid Architects CoDe (Computational Design) per la mostra Lithic Garden di Marmomac 2019.

Tecnologie ed avanguardie nel marmo
Il settore del marmo è uno dei settori attivi più antichi, nel corso dei secoli ha visto cambiamenti, innovazioni e l’introduzione di nuove tecnologie in tutta la sua filiera produttiva, dall’estrazione al trasporto, dalla lavorazione alle applicazioni.

I percorsi dell’arte litica
La mostra Percorsi d’Arte, curata da Raffaelo Galiotto e giunta alla seconda edizione, ha proposto per i visitatori di The Italian Stone Theatre la punta di diamante dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra.

Un pezzo alla volta
È un prototipo innovativo l’Hortus Moduli pensato da Giuseppe Fallacara assieme a Shajay Bhooshan dello studio Zaha Hadid Architects CoDe (Computational Design) per la mostra Lithic Garden di Marmomac 2019.

Aspettando Marmomac 2019: giovani e litici
Lo Young Stone Project è molto più di una esposizione all’interno della annuale rassegna The Italian Stone Theatre.
Mostre ed eventi

The Italian Stone Theatre: tutta la bellezza e la versatilità della sperimentazione
Marmomac non è solo il più importante evento fieristico dedicato al settore del marmo e della pietra naturale, un’occasione di incontro – quest’anno più che mai, dopo i lunghi mesi di lontananza dovuti all’emergenza Covid-19 -, di business e conoscenza.

Una maratona di pietra
Il Forum allestito all’interno di The Italian Stone Theatre ha ospitato anche quest’anno la sezione Stone di Archmarathon Award, rassegna internazionale ideata dalla rivista Platform che chiama a raccolta studi di progettazione e opere realizzate in diversi paesi del mondo.

I finalisti di ArchMarathon a Marmomacc
Abalo Alonso Arquitectos, Kaan Architecten, Maroun Lahoud Architecte sono i tre finalisti che concorreranno al Best Stone Project, la nuova categoria degli Archmarathon Awards nata per la promozione e la valorizzazione del materiale litico in architettura.