news & culture
MAGAZINE
news & culture
MAGAZINE
MAGAZINE

Il marmo biancone: l’eleganza del Bianco di Asiago
Il marmo Bianco di Carrara è uno tra i più famosi al mondo. Esistono però altre varietà di marmo bianco ugualmente bellissime per la loro unicità ed eleganza: ne sono un esempio il Bianco Thassos, il Bianco Statuario e il Marmo Biancone, noto anche come
in evidenza
Il Travertino
È uno dei materiali più utilizzati in assoluto per la realizzazione dei pavimenti, famoso per le sue caratteristiche e per le numerose varietà che lo contraddistinguono: stiamo parlando del marmo Travertino, una soluzione architettonica rintracciabile in ogni epoca.
Il marmo biancone: l’eleganza del Bianco di Asiago
Il marmo Bianco di Carrara è uno tra i più famosi al mondo. Esistono però altre varietà di marmo bianco ugualmente bellissime per la loro unicità ed eleganza: ne sono un esempio il Bianco Thassos, il Bianco Statuario e il Marmo Biancone, noto anche come
Pietre sospese
Leggerezza e dettagli straordinari grazie alle “Macchine virtuose”. Due lampadari di pietra: parrebbe una sfida impossibile, pensando al peso specifico della materia lapidea, eppure le più avanzate tecniche di lavorazione a controllo numerico assieme ad una sofisticata progettazione parametrica la rendono oggi possibile.
l'incontro tra architettura e design

Living Marble: Villa Cullinan, Marbella
Marbella è una delle destinazioni più apprezzate in Europa, nonché uno dei centri balneari e turistici più importanti della Costa del Sol; qui, tra spiagge di lusso e natura, si trova la località di Zagalata e, proprio in questa zona, ha sede “Il Diamante di

Aspettando Marmomac 2019: pietra e acqua nelle sperimentazioni di Liquido Solido Litico
“In natura il liquido scava il solido, e la pietra diventa il bacino che raccoglie l’acqua”.

Amore e Psiche: Il Marmo in una Storia d’Amore
La favola di Amore e Psiche, raccontata nel II secolo d.C. da Lucio Apuleio nelle sue “Metamorfosi”, è una storia d’amore e invidia destinata ad ispirare artisti di ogni genere, incluso Antonio Canova.


OVERVIEW
Resta aggiornato sul mondo litico iscrivendoti alla newsletter di Marmomac
OVERVIEW
Resta aggiornato sul mondo litico iscrivendoti alla newsletter di Marmomac
l'innovazione dei processi

Tecnologie ed avanguardie nel marmo
Il settore del marmo è uno dei settori attivi più antichi, nel corso dei secoli ha visto cambiamenti, innovazioni e l’introduzione di nuove tecnologie in tutta la sua filiera produttiva, dall’estrazione al trasporto, dalla lavorazione alle applicazioni.

I percorsi dell’arte litica
La mostra Percorsi d’Arte, curata da Raffaelo Galiotto e giunta alla seconda edizione, ha proposto per i visitatori di The Italian Stone Theatre la punta di diamante dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra.

Un pezzo alla volta
È un prototipo innovativo l’Hortus Moduli pensato da Giuseppe Fallacara assieme a Shajay Bhooshan dello studio Zaha Hadid Architects CoDe (Computational Design) per la mostra Lithic Garden di Marmomac 2019.

Tecnologie ed avanguardie nel marmo
Il settore del marmo è uno dei settori attivi più antichi, nel corso dei secoli ha visto cambiamenti, innovazioni e l’introduzione di nuove tecnologie in tutta la sua filiera produttiva, dall’estrazione al trasporto, dalla lavorazione alle applicazioni.

I percorsi dell’arte litica
La mostra Percorsi d’Arte, curata da Raffaelo Galiotto e giunta alla seconda edizione, ha proposto per i visitatori di The Italian Stone Theatre la punta di diamante dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra.

Un pezzo alla volta
È un prototipo innovativo l’Hortus Moduli pensato da Giuseppe Fallacara assieme a Shajay Bhooshan dello studio Zaha Hadid Architects CoDe (Computational Design) per la mostra Lithic Garden di Marmomac 2019.

Aspettando Marmomac 2019: giovani e litici
Lo Young Stone Project è molto più di una esposizione all’interno della annuale rassegna The Italian Stone Theatre.
mostre ed eventi

Marmomac 2019: il Recap dei Protagonisti
Architetti, designer, professionisti ed esperti della pietra naturale: sono loro ad essere i protagonisti di Marmomac e, quest’anno, con Marmomac Re-Start Digital Edition, saranno molti i protagonisti tra webinar e talk educational.

Marmomac Re-Start Digital Edition: un nuovo format
Marmomac Re-Start Digital Edition è la nuova piattaforma digitale che permette a visitatori ed espositori di interagire in modo unico e innovativo.

Entrare nella pietra
Tra gli eventi che hanno arricchito le intense giornate di Marmomac 2019, un posto di rilievo spetta alla presentazione di un volume che ha consentito ai visitatori di The Italian Stone Theatre di entrare in un universo lapideo ricchissimo e denso di vicende e materiali.