News & culture
MAGAZINE
News & culture
MAGAZINE
MAGAZINE

La forza e la maestosità della Quarzite Patagonia proveniente dalle terre australi
Nella vastità incommensurabile delle creazioni naturali che abbelliscono il nostro pianeta, emerge con impareggiabile maestosità la quarzite Patagonia, proveniente dalle remote terre australi.
In evidenza
Il Granito: dalle caratteristiche alle particolarità
Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre ed è una pietra naturale il cui nome descrive la sua particolare struttura che è in grani di medie o grosse dimensioni.
Santa Pietra
L’interpretazione litica di Souto De Moura per le Vatican Chapels alla biennale di Venezia.
Un’Icona di pietra per Marmomac
Attesa per il terzo Icon Award. Se il marmo e la pietra sono per natura intrinsecamente materici e pesanti, un’icona ha un carattere idealmente leggero e inconsistente, immateriale come solo un’immagine può essere.
L'incontro tra architettura e design

Transizione dello spazio di lavoro: dal monocromo ai colori
Demetra Italia e The Marble Whisperer sono lieti di presentare a Marmomac 2023 l’installazione “Workspace transition: from Monochrome to Colours” che mostra l’evoluzione dello spazio di lavoro di noi marmisti nel tempo.

Marmo Arredo Milano: Il nuovo showroom a due passi dal Duomo
Unendo la precisione e l’affidabilità della tecnologia con la passione artigiana, per rendere unico ogni progetto, Marmo Arredo è un’azienda all’avanguardia che offre a designer e architetti le migliori e più evolute macchine utensili, rendendo possibili i progetti più arditi ed innovativi. Di conseguenza, alla

Marmo, acqua e natura in una casa a Lisbona
Si è soliti pensare all’uso del marmo e della pietra con un valore complementare di rivestimento, sia in senso tradizionale che nelle versioni più evolute e sperimentali.
OVERVIEW
Resta aggiornato sul mondo litico iscrivendoti alla newsletter di Marmomac
OVERVIEW
Resta aggiornato sul mondo litico iscrivendoti alla newsletter di Marmomac
L'innovazione dei processi

Tecnologie ed avanguardie nel marmo
Il settore del marmo è uno dei settori attivi più antichi, nel corso dei secoli ha visto cambiamenti, innovazioni e l’introduzione di nuove tecnologie in tutta la sua filiera produttiva, dall’estrazione al trasporto, dalla lavorazione alle applicazioni.

I percorsi dell’arte litica
La mostra Percorsi d’Arte, curata da Raffaelo Galiotto e giunta alla seconda edizione, ha proposto per i visitatori di The Italian Stone Theatre la punta di diamante dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra.

Un pezzo alla volta
È un prototipo innovativo l’Hortus Moduli pensato da Giuseppe Fallacara assieme a Shajay Bhooshan dello studio Zaha Hadid Architects CoDe (Computational Design) per la mostra Lithic Garden di Marmomac 2019.

Tecnologie ed avanguardie nel marmo
Il settore del marmo è uno dei settori attivi più antichi, nel corso dei secoli ha visto cambiamenti, innovazioni e l’introduzione di nuove tecnologie in tutta la sua filiera produttiva, dall’estrazione al trasporto, dalla lavorazione alle applicazioni.

I percorsi dell’arte litica
La mostra Percorsi d’Arte, curata da Raffaelo Galiotto e giunta alla seconda edizione, ha proposto per i visitatori di The Italian Stone Theatre la punta di diamante dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra.

Un pezzo alla volta
È un prototipo innovativo l’Hortus Moduli pensato da Giuseppe Fallacara assieme a Shajay Bhooshan dello studio Zaha Hadid Architects CoDe (Computational Design) per la mostra Lithic Garden di Marmomac 2019.

Aspettando Marmomac 2019: giovani e litici
Lo Young Stone Project è molto più di una esposizione all’interno della annuale rassegna The Italian Stone Theatre.
Mostre ed eventi

The Italian Stone Theatre: tutta la bellezza e la versatilità della sperimentazione
Marmomac non è solo il più importante evento fieristico dedicato al settore del marmo e della pietra naturale, un’occasione di incontro – quest’anno più che mai, dopo i lunghi mesi di lontananza dovuti all’emergenza Covid-19 -, di business e conoscenza.

Aspettando Marmomac 2019: il Best è tra gli stand
Il tema progettuale di uno stand fieristico può apparire effimero, destinato a una durata breve, all’utilizzo di materiali ed elementi che ne consentano trasportabilità e rapidità di assemblaggio e alla necessità di un continuo rinnovamento per distinguersi e catturare la curiosità dei potenziali visitatori.

Annunciata la giuria dell’Icon Award
Il premio per l’opera che diventerà la campagna di comunicazione di Marmomac 2018.