Per il principale evento mondiale della pietra naturale, la fiera Marmomac, Daniel Germani reinterpreta “Cocoon”, una delle novità più recenti della collezione introdotta da Gandiablasco durante il Salone del Mobile 2019.
COCOON - /K ́KU:N/ - “UN INVOLUCRO SETOSO FILATO DALLE LARVE DI MOLTI INSETTI A PROTEZIONE DELLE PUPE”
Questa seduta a forma di trono / bozzolo è stata progettata in Pietra di Vicenza come uno scudo dal mondo esterno, una sorta di custodia o armatura. In contrasto con il morbido e accogliente interno perforato, l’esterno ci mostra “spine” progettate per proteggerti da ogni danno.
DANIEL GERMANI
Daniel Germani viaggia per il mondo lavorando e collaborando con importanti marchi globali come Gandiablasco, Cosentino, Brown Jordan Outdoor Kitchens, Poliform e Riva 1920, tra gli altri. Il suo lavoro ha ottenuto i migliori riconoscimenti del settore come l’Interior Design Best of Year Award (2017 e 2018), il Good Design Award (2018), il NYXDesign Award (2018), l’ambito premio Phoenix Home and Garden’s Masters of the Southwest Award (2018) e il German Design Award (2019). La leadership globale nel design di Daniel gli è valsa diversi impegni nei panel di importanti conferenze e fiere del Montreal World Design Summit, alla Clerkenwell Design Week di Londra, al Salone del Mobile, alla Design Week di Dubai e al Kitchen and Bath Industry Show (KBIS) negli Stati Uniti. Daniel è il direttore creativo di Gandiablasco e il direttore creativo di Brown Jordan Outdoor Kitchens.

GRANDIABLASCO

Sede stabilimento:
c/Músico Vert, 4
46870 Ontinyent Valencia. Spain
Tel. +34 96 291 13 20
info@gandiablasco.com
GRASSI PIETRE

Sede stabilimento:
Via Madonetta, 2
36024 Nanto (VI) Italy
Tel. +39 0444 639092
info@grassipietre.it
Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio Canale
Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.
- OPERA
-
Per il principale evento mondiale della pietra naturale, la fiera Marmomac, Daniel Germani reinterpreta “Cocoon”, una delle novità più recenti della collezione introdotta da Gandiablasco durante il Salone del Mobile 2019.
COCOON - /K ́KU:N/ - “UN INVOLUCRO SETOSO FILATO DALLE LARVE DI MOLTI INSETTI A PROTEZIONE DELLE PUPE”
Questa seduta a forma di trono / bozzolo è stata progettata in Pietra di Vicenza come uno scudo dal mondo esterno, una sorta di custodia o armatura. In contrasto con il morbido e accogliente interno perforato, l’esterno ci mostra “spine” progettate per proteggerti da ogni danno.
- DESIGNER
-
DANIEL GERMANI
Daniel Germani viaggia per il mondo lavorando e collaborando con importanti marchi globali come Gandiablasco, Cosentino, Brown Jordan Outdoor Kitchens, Poliform e Riva 1920, tra gli altri. Il suo lavoro ha ottenuto i migliori riconoscimenti del settore come l’Interior Design Best of Year Award (2017 e 2018), il Good Design Award (2018), il NYXDesign Award (2018), l’ambito premio Phoenix Home and Garden’s Masters of the Southwest Award (2018) e il German Design Award (2019). La leadership globale nel design di Daniel gli è valsa diversi impegni nei panel di importanti conferenze e fiere del Montreal World Design Summit, alla Clerkenwell Design Week di Londra, al Salone del Mobile, alla Design Week di Dubai e al Kitchen and Bath Industry Show (KBIS) negli Stati Uniti. Daniel è il direttore creativo di Gandiablasco e il direttore creativo di Brown Jordan Outdoor Kitchens.
- PRODUCTION
-
GRANDIABLASCO
Sede stabilimento:
c/Músico Vert, 4
46870 Ontinyent Valencia. Spain
Tel. +34 96 291 13 20
info@gandiablasco.comGRASSI PIETRE
Sede stabilimento:
Via Madonetta, 2
36024 Nanto (VI) Italy
Tel. +39 0444 639092
info@grassipietre.it - CATEGORY
-
Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio CanaleDopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.
Per il principale evento mondiale della pietra naturale, la fiera Marmomac, Daniel Germani reinterpreta “Cocoon”, una delle novità più recenti della collezione introdotta da Gandiablasco durante il Salone del Mobile 2019.
COCOON - /K ́KU:N/ - “UN INVOLUCRO SETOSO FILATO DALLE LARVE DI MOLTI INSETTI A PROTEZIONE DELLE PUPE”
Questa seduta a forma di trono / bozzolo è stata progettata in Pietra di Vicenza come uno scudo dal mondo esterno, una sorta di custodia o armatura. In contrasto con il morbido e accogliente interno perforato, l’esterno ci mostra “spine” progettate per proteggerti da ogni danno.
DANIEL GERMANI
Daniel Germani viaggia per il mondo lavorando e collaborando con importanti marchi globali come Gandiablasco, Cosentino, Brown Jordan Outdoor Kitchens, Poliform e Riva 1920, tra gli altri. Il suo lavoro ha ottenuto i migliori riconoscimenti del settore come l’Interior Design Best of Year Award (2017 e 2018), il Good Design Award (2018), il NYXDesign Award (2018), l’ambito premio Phoenix Home and Garden’s Masters of the Southwest Award (2018) e il German Design Award (2019). La leadership globale nel design di Daniel gli è valsa diversi impegni nei panel di importanti conferenze e fiere del Montreal World Design Summit, alla Clerkenwell Design Week di Londra, al Salone del Mobile, alla Design Week di Dubai e al Kitchen and Bath Industry Show (KBIS) negli Stati Uniti. Daniel è il direttore creativo di Gandiablasco e il direttore creativo di Brown Jordan Outdoor Kitchens.

GRANDIABLASCO

Sede stabilimento:
c/Músico Vert, 4
46870 Ontinyent Valencia. Spain
Tel. +34 96 291 13 20
info@gandiablasco.com
GRASSI PIETRE

Sede stabilimento:
Via Madonetta, 2
36024 Nanto (VI) Italy
Tel. +39 0444 639092
info@grassipietre.it
Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio Canale
Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.
- OPERA
-
Per il principale evento mondiale della pietra naturale, la fiera Marmomac, Daniel Germani reinterpreta “Cocoon”, una delle novità più recenti della collezione introdotta da Gandiablasco durante il Salone del Mobile 2019.
COCOON - /K ́KU:N/ - “UN INVOLUCRO SETOSO FILATO DALLE LARVE DI MOLTI INSETTI A PROTEZIONE DELLE PUPE”
Questa seduta a forma di trono / bozzolo è stata progettata in Pietra di Vicenza come uno scudo dal mondo esterno, una sorta di custodia o armatura. In contrasto con il morbido e accogliente interno perforato, l’esterno ci mostra “spine” progettate per proteggerti da ogni danno.
- DESIGNER
-
DANIEL GERMANI
Daniel Germani viaggia per il mondo lavorando e collaborando con importanti marchi globali come Gandiablasco, Cosentino, Brown Jordan Outdoor Kitchens, Poliform e Riva 1920, tra gli altri. Il suo lavoro ha ottenuto i migliori riconoscimenti del settore come l’Interior Design Best of Year Award (2017 e 2018), il Good Design Award (2018), il NYXDesign Award (2018), l’ambito premio Phoenix Home and Garden’s Masters of the Southwest Award (2018) e il German Design Award (2019). La leadership globale nel design di Daniel gli è valsa diversi impegni nei panel di importanti conferenze e fiere del Montreal World Design Summit, alla Clerkenwell Design Week di Londra, al Salone del Mobile, alla Design Week di Dubai e al Kitchen and Bath Industry Show (KBIS) negli Stati Uniti. Daniel è il direttore creativo di Gandiablasco e il direttore creativo di Brown Jordan Outdoor Kitchens.
- PRODUCTION
-
GRANDIABLASCO
Sede stabilimento:
c/Músico Vert, 4
46870 Ontinyent Valencia. Spain
Tel. +34 96 291 13 20
info@gandiablasco.comGRASSI PIETRE
Sede stabilimento:
Via Madonetta, 2
36024 Nanto (VI) Italy
Tel. +39 0444 639092
info@grassipietre.it - CATEGORY
-
Concept: Danilo Di Michele
A cura di Giorgio CanaleDopo il successo dello scorso anno, anche per il 2019 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 2.0.
Questa mostra risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione, …) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione, …) nell’utilizzo di questo materiale.
Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane sono dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano.
Brand & Stone 2.0 non è soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi, quello della pietra e quello del design.