The Italian Stone Theatre

The Italian Stone Theatre

CATEGORY: NATURAL THINGS
PROJECT: NOTTURNO

Notturno fa parte di una collezione di pannelli inlay modulari che indagano il tema del paesaggio urbano metafisico.

LA STATICITÀ DELLO SKYLINE SUBISCE UNA TRASFORMAZIONE CROMATICA IN BASE ALLA LUCE DELLE DIVERSE ORE DEL GIORNO

Il nero in alto come un simbolico cielo notturno e le variazioni dei materiali scelti con i loro differenti colori, dal verde al noce, dal blu al grigio, rappresentano una metafora della ricchezza e varietà della composizione urbana, immaginata come una sorta di paesaggio metafisico immerso nella luce della notte.

STUDIOPEPE

Studiopepe è una design agency fondata a Milano nel 2006 da Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto, che si concentra sulla progettazione e ricerca con un approccio multidisciplinare. Si occupa di design e di consulenza creativa, sviluppa concept creativi per brand di moda e design, progetta interni per privati e retail, collezioni di prodotti sia per aziende che per gallerie d’arte e design.
I progetti di Studiopepe sono riconosciuti per la loro forte identità iconografica, basata sulla sperimentazione, sulla costante ricerca su colore e materiali e sulla contaminazione tra i diversi linguaggi del contemporaneo al fine di perseguire un risultato speciale che rispetti l’individualità di ogni cliente.

STUDIOPEPE

Sede stabilimento:
Via Marconi, 101
37010 Sega di Cavaion
Verona – Italy
info@antolini.com

A cura di Raffaello Galiotto

Il ricco e variegato panorama di prodotti che popolano le nostre abitazioni domestiche o collettive è realizzato con l’impiego di molteplici materie: artificiali, naturali o miste. La varietà crescente, unita alla sempre maggiore abilità delle aziende di imitare le materie naturali più pregiate con effetti cromatici e tattili, rende sempre più difficile il riconoscimento dell’autenticità naturale. In questo scenario confuso, la pietra, quale materia naturale per eccellenza, può fungere da elemento di connessione reale e fisica tra uomo e natura.
La mostra si pone come obiettivo la riscoperta di questo atavico rapporto attraverso progetti di design inediti, prodotti da altrettanti affermati designer con esperienza nel materiale lapideo e realizzati da aziende italiane di eccellenza del settore.

OPERA

Notturno fa parte di una collezione di pannelli inlay modulari che indagano il tema del paesaggio urbano metafisico.

LA STATICITÀ DELLO SKYLINE SUBISCE UNA TRASFORMAZIONE CROMATICA IN BASE ALLA LUCE DELLE DIVERSE ORE DEL GIORNO

Il nero in alto come un simbolico cielo notturno e le variazioni dei materiali scelti con i loro differenti colori, dal verde al noce, dal blu al grigio, rappresentano una metafora della ricchezza e varietà della composizione urbana, immaginata come una sorta di paesaggio metafisico immerso nella luce della notte.

DESIGNER
STUDIOPEPE

Studiopepe è una design agency fondata a Milano nel 2006 da Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto, che si concentra sulla progettazione e ricerca con un approccio multidisciplinare. Si occupa di design e di consulenza creativa, sviluppa concept creativi per brand di moda e design, progetta interni per privati e retail, collezioni di prodotti sia per aziende che per gallerie d’arte e design.
I progetti di Studiopepe sono riconosciuti per la loro forte identità iconografica, basata sulla sperimentazione, sulla costante ricerca su colore e materiali e sulla contaminazione tra i diversi linguaggi del contemporaneo al fine di perseguire un risultato speciale che rispetti l’individualità di ogni cliente.

PRODUCTION
STUDIOPEPE

Sede stabilimento:
Via Marconi, 101
37010 Sega di Cavaion
Verona – Italy
info@antolini.com

CATEGORY

A cura di Raffaello Galiotto

Il ricco e variegato panorama di prodotti che popolano le nostre abitazioni domestiche o collettive è realizzato con l’impiego di molteplici materie: artificiali, naturali o miste. La varietà crescente, unita alla sempre maggiore abilità delle aziende di imitare le materie naturali più pregiate con effetti cromatici e tattili, rende sempre più difficile il riconoscimento dell’autenticità naturale. In questo scenario confuso, la pietra, quale materia naturale per eccellenza, può fungere da elemento di connessione reale e fisica tra uomo e natura.
La mostra si pone come obiettivo la riscoperta di questo atavico rapporto attraverso progetti di design inediti, prodotti da altrettanti affermati designer con esperienza nel materiale lapideo e realizzati da aziende italiane di eccellenza del settore.

FOTOGALLERY
VIDEO
MAKING OF

Notturno fa parte di una collezione di pannelli inlay modulari che indagano il tema del paesaggio urbano metafisico.

LA STATICITÀ DELLO SKYLINE SUBISCE UNA TRASFORMAZIONE CROMATICA IN BASE ALLA LUCE DELLE DIVERSE ORE DEL GIORNO

Il nero in alto come un simbolico cielo notturno e le variazioni dei materiali scelti con i loro differenti colori, dal verde al noce, dal blu al grigio, rappresentano una metafora della ricchezza e varietà della composizione urbana, immaginata come una sorta di paesaggio metafisico immerso nella luce della notte.

STUDIOPEPE

Studiopepe è una design agency fondata a Milano nel 2006 da Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto, che si concentra sulla progettazione e ricerca con un approccio multidisciplinare. Si occupa di design e di consulenza creativa, sviluppa concept creativi per brand di moda e design, progetta interni per privati e retail, collezioni di prodotti sia per aziende che per gallerie d’arte e design.
I progetti di Studiopepe sono riconosciuti per la loro forte identità iconografica, basata sulla sperimentazione, sulla costante ricerca su colore e materiali e sulla contaminazione tra i diversi linguaggi del contemporaneo al fine di perseguire un risultato speciale che rispetti l’individualità di ogni cliente.

STUDIOPEPE

Sede stabilimento:
Via Marconi, 101
37010 Sega di Cavaion
Verona – Italy
info@antolini.com

A cura di Raffaello Galiotto

Il ricco e variegato panorama di prodotti che popolano le nostre abitazioni domestiche o collettive è realizzato con l’impiego di molteplici materie: artificiali, naturali o miste. La varietà crescente, unita alla sempre maggiore abilità delle aziende di imitare le materie naturali più pregiate con effetti cromatici e tattili, rende sempre più difficile il riconoscimento dell’autenticità naturale. In questo scenario confuso, la pietra, quale materia naturale per eccellenza, può fungere da elemento di connessione reale e fisica tra uomo e natura.
La mostra si pone come obiettivo la riscoperta di questo atavico rapporto attraverso progetti di design inediti, prodotti da altrettanti affermati designer con esperienza nel materiale lapideo e realizzati da aziende italiane di eccellenza del settore.

OPERA

Notturno fa parte di una collezione di pannelli inlay modulari che indagano il tema del paesaggio urbano metafisico.

LA STATICITÀ DELLO SKYLINE SUBISCE UNA TRASFORMAZIONE CROMATICA IN BASE ALLA LUCE DELLE DIVERSE ORE DEL GIORNO

Il nero in alto come un simbolico cielo notturno e le variazioni dei materiali scelti con i loro differenti colori, dal verde al noce, dal blu al grigio, rappresentano una metafora della ricchezza e varietà della composizione urbana, immaginata come una sorta di paesaggio metafisico immerso nella luce della notte.

DESIGNER
STUDIOPEPE

Studiopepe è una design agency fondata a Milano nel 2006 da Arianna Lelli Mami e Chiara Di Pinto, che si concentra sulla progettazione e ricerca con un approccio multidisciplinare. Si occupa di design e di consulenza creativa, sviluppa concept creativi per brand di moda e design, progetta interni per privati e retail, collezioni di prodotti sia per aziende che per gallerie d’arte e design.
I progetti di Studiopepe sono riconosciuti per la loro forte identità iconografica, basata sulla sperimentazione, sulla costante ricerca su colore e materiali e sulla contaminazione tra i diversi linguaggi del contemporaneo al fine di perseguire un risultato speciale che rispetti l’individualità di ogni cliente.

PRODUCTION
STUDIOPEPE

Sede stabilimento:
Via Marconi, 101
37010 Sega di Cavaion
Verona – Italy
info@antolini.com

CATEGORY

A cura di Raffaello Galiotto

Il ricco e variegato panorama di prodotti che popolano le nostre abitazioni domestiche o collettive è realizzato con l’impiego di molteplici materie: artificiali, naturali o miste. La varietà crescente, unita alla sempre maggiore abilità delle aziende di imitare le materie naturali più pregiate con effetti cromatici e tattili, rende sempre più difficile il riconoscimento dell’autenticità naturale. In questo scenario confuso, la pietra, quale materia naturale per eccellenza, può fungere da elemento di connessione reale e fisica tra uomo e natura.
La mostra si pone come obiettivo la riscoperta di questo atavico rapporto attraverso progetti di design inediti, prodotti da altrettanti affermati designer con esperienza nel materiale lapideo e realizzati da aziende italiane di eccellenza del settore.

FOTOGALLERY
VIDEO
MAKING OF