Chi Siamo
MARMOMAC

Marmomac è la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e dai macchinari agli utensili.
Nata all’interno di uno dei principali distretti italiani di estrazione e lavorazione della pietra naturale, Marmomac è oggi il principale hub internazionale dei protagonisti del comparto, insostituibile piattaforma in cui business e aggiornamento professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato di innovazione e formazione. A seguito dell’emergenza sanitaria e del conseguente lockdown, Marmomac raccoglie l’esigenza della più grande community del marmo di ripensare un nuovo futuro dell’economia del comparto e in generale del sistema fieristico, e lo fa lanciando nel 2020 il progetto “Marmomac Re-Start 2020”.
A partire dall’edizione 2021, in programma dal 29 settembre al 2 ottobre, Marmomac lancia una nuova formula con la nascita del nuovo portale Marmomac Plus: uno spazio virtuale sempre attivo, aperto a tutte le aziende del settore e ai suoi operatori, e luogo di accesso per ogni iniziativa di Marmomac, inclusa la partecipazione all’evento fisico di settembre. Marmomac Plus è una vetrina aperta sul mercato internazionale, all’interno della quale promuovere il proprio marchio, i migliori prodotti e progetti, oltre ad eventi ed occasioni di condivisione con la più grande Community del marmo.
Altra novità dell’edizione 2021 è Marmo+Solutions, una nuova area espositiva all’interno della quale verrà data alle aziende la possibilità di presentare non più solo i materiali, ma le soluzioni urbanistiche, architettoniche e di design realizzate anche attraverso la condivisione progettuale e realizzativa con marchi extra settore. Un’area dedicata ad architetti e designer, dove le aziende potranno mostrare e spiegare l’evoluzione della propria produzione in un mercato sempre più competitivo e globalizzato, dove la scelta della pietra naturale continua però ad essere sinonimo di qualità e di unicità.
Fact and figures Marmomac
NUMERI 2019
Marmomac ha intrapreso la strada della certificazione volontaria FKM nel 1997, per garantire trasparenza, chiarezza e precisione dei dati riferiti al target di riferimento del Salone.
Area espositiva
80.845 m2
Espositori
1.636
Visitatori
67.928


Marmomac ha intrapreso la strada della certificazione volontaria FKM nel 1997, per garantire trasparenza, chiarezza e precisione dei dati riferiti al target di riferimento del Salone.
Area espositiva
80.845 m2
Espositori
1.636
Visitatori
67.928

ITALIAN STONE THEATRE
MARMOMAC DIVENTA DIGITAL
Tra le novità di quest’anno, oltre alla conferma del Piano di Incoming Internazionale predisposto da ICE, Marmomac sta potenziando i servizi esistenti con soluzioni digitali che favoriscano la diffusione dei contenuti sia all’interno degli stand che al di fuori dell’area espositiva, e l’interazione virtuale tra gli operatori, per garantire la visibilità e l’internazionalità che sono tra i maggiori punti di forza della manifestazione.
Tra gli appuntamenti più attesi, si conferma The Italian Stone Theatre, che sarà spostato nella nuova area riservata alla manifestazione. Il Teatro dell’eccellenza litica, che rende Marmomac fucina di talenti e creatività nonché contenitore di cultura e conoscenza legate alla pietra naturale, rimarca anche in questa edizione il suo ruolo di volano del business made in Italy.
ITALIAN STONE THEATRE
MARMOMAC DIVENTA DIGITAL
Tra le novità di quest’anno, oltre alla conferma del Piano di Incoming Internazionale predisposto da ICE, Marmomac sta potenziando i servizi esistenti con soluzioni digitali che favoriscano la diffusione dei contenuti sia all’interno degli stand che al di fuori dell’area espositiva, e l’interazione virtuale tra gli operatori, per garantire la visibilità e l’internazionalità che sono tra i maggiori punti di forza della manifestazione.
Tra gli appuntamenti più attesi, si conferma The Italian Stone Theatre, che sarà spostato nella nuova area riservata alla manifestazione. Il Teatro dell’eccellenza litica, che rende Marmomac fucina di talenti e creatività nonché contenitore di cultura e conoscenza legate alla pietra naturale, rimarca anche in questa edizione il suo ruolo di volano del business made in Italy.


MARMO+SOLUTIONS
ARCHITETTI, DESIGNER E PROGETTISTI
Fedele alla propria vocazione di manifestazione dedicata alla pietra naturale, ma sempre attenta all’evoluzione del mercato, per l’edizione 2020 Marmomac presenta una nuova area espositiva, Marmo+Solutions, all’interno della quale verrà data alle aziende la possibilità di presentare non più solo i materiali, ma le soluzioni urbanistiche, architettoniche e/o di design approntate anche attraverso la condivisione progettuale e realizzativa con marchi extra settore: un’area dedicata ad architetti e designer, dove le aziende potranno mostrare e spiegare l’ evoluzione della propria produzione in un mercato sempre più competitivo e globalizzato, dove la scelta della pietra naturale continua però ad essere sinonimo di qualità e di unicità.