Da martedì a venerdì
24/27 SEPT 2024

Marmomac è la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e dai macchinari agli utensili. Nata all’interno di uno dei principali distretti italiani di estrazione e lavorazione della pietra naturale, Marmomac è oggi il principale hub internazionale dei protagonisti del comparto, un’insostituibile piattaforma in cui business e aggiornamento professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato di innovazione e formazione.
+ 756
Espositori edizione 2021
39
Paesi rappresentati edizione 2021
9
Padiglioni edizione 2021
4
Aree esterne edizione 2021
MARMO, PIETRA & DESIGN
Marmi | Graniti | Pietre | Design con la Pietra | Agglomerati di Marmo
HALL 6 / 8 / 9 / 10 / 11 / 12
BLOCCHI E PIETRA GREZZA
Blocchi di Marmo | Blocchi di Granito | Pietra Grezza | Grandi Formati
AREA A / B / C / D / AVENUE E
MACCHINE E ATTREZZATURE
Macchine e Attrezzature per il Settore Litico | Macchine e Attrezzature da Laboratorio | Mezzi di Trasporto e di Sollevamento | Macchine e Sistemi per lo Smaltimento, Ecologia e Depurazione | Macchine a Controllo Numerico – Area Dinamica
HALL 2 / 3 / 4 / 5 / 8 / AREA A / AVENUE G/H
UTENSILI E PRODOTTI CHIMICI
Abrasivi | Utensili Diamantati | Prodotti Chimici | Tecnologie per il Recupero di Beni Architettonici | Bronzi Artistici Arte Funeraria
HALL 7 / 8
MARMO, PIETRA & DESIGN
Marmi | Graniti | Pietre | Design con la Pietra | Agglomerati di Marmo
HALL 6 / 8 / 9 / 10 / 11 / 12
BLOCCHI E PIETRA GREZZA
Blocchi di Marmo | Blocchi di Granito | Pietra Grezza | Grandi Formati
AREA A / B / C / D / AVENUE E
MACCHINE E ATTREZZATURE
Macchine e Attrezzature per il Settore Litico | Macchine e Attrezzature da Laboratorio | Mezzi di Trasporto e di Sollevamento | Macchine e Sistemi per lo Smaltimento, Ecologia e Depurazione | Macchine a Controllo Numerico – Area Dinamica
HALL 2 / 3 / 4 / 5 / 8 / AREA A / AVENUE G/H
UTENSILI E PRODOTTI CHIMICI
Abrasivi | Utensili Diamantati | Prodotti Chimici | Tecnologie per il Recupero di Beni Architettonici | Bronzi Artistici Arte Funeraria
HALL 7 / 8


Le categorie merceologiche di Marmomac
Produttori di Macchine e tecnologie
La categoria Produttori di macchine e tecnologie per la lavorazione del marmo comprende tutte le aziende produttrici di macchinari strettamente connessi al taglio e all’estrazione dei blocchi di marmo e granito quali macchine per estrazione e cava, macchine taglio blocchi, gru e mezzi per il sollevamento, macchinari per la frantumazione e veicoli, ma anche macchine per la lavorazione finale del marmo come macchine per lucidatura, bordatrici e rifinitura, macchine per lavorazioni superficiali.
Inoltre, tra le macchine e tecnologie per marmo e granito, si includono accessori, componenti, equipaggiamenti e ricambi per i macchinari e tutti gli altri prodotti necessari alla lavorazione del marmo.
Commercio di tecnologie e macchine
Il commercio di tecnologie e macchine per la lavorazione del marmo vede coinvolte aziende che vendono, importando o esportando, macchine per estrazione e cava, macchine per il taglio dei blocchi in marmo, macchine per lucidatura, bordatrici e rifinitura, macchine per le lavorazioni superficiali e tutti gli altri prodotti necessari alla lavorazione del marmo e delle pietre naturali.
Noleggio di macchinari
Marmomac è un punto di riferimento anche per il settore del noleggio di macchinari per estrazione e lavorazione di marmi e pietre in cava: dalle tecnologie per il taglio dei blocchi di pietra, alle macchine per la lucidatura, bordatura e rifinitura dei materiali.
Prodotti consumabili
Marmomac dedica uno specifico spazio espositivo agli operatori del settore marmo che si occupano di prodotti consumabili per la lavorazione delle pietre naturali, quali utensili di vario genere, prodotti abrasivi per marmo e granito, utensili diamantati e prodotti chimici che permettono di modellare e rifinire le lastre in pietra naturale.
Produttori di materiali in granito e marmo
I produttori di materiali in granito e marmo si occupano di estrazione e trattamento blocchi, produzione di lastre, ma anche di lucidatura e resinatura di marmi, realizzazione di prodotti finiti “cut to size” e standard, realizzazione di granulati e altri prodotti finiti in genere quali pavimenti in pietra e di arredo come piani cucina in marmo, piatti doccia e lavelli in marmo.
Vendita di marmo, pietre naturali e agglomerati
Nella categoria merceologica del commercio di materiali in marmo si inseriscono le realtà che operano nell’acquisto / vendita di marmo, pietre naturali e granulati sotto forma di blocchi e lastre di varie dimensioni e per vari utilizzi, di marmette, ma anche di materiale per arredo urbano quali tra gli altri i cordoli e tutti i prodotti in marmo.
Marmomac, evento leader a livello internazionale per la promozione dell’architettura e del design in marmo, ospita espositori del settore edile e imprese di costruzioni che utilizzano pietre naturali per realizzare opere di arredo urbano e stradale, di edilizia residenziale, di edilizia pubblica, ristrutturazioni o di altre attività similari.
Soluzioni immobiliari in pietre e marmi
Il settore del marmo, sempre più vicino al mondo del design, vede nelle società immobiliari un importante canale di interesse. Marmomac infatti ospita espositori che propongono soluzioni immobiliari in pietre e marmi.
I docenti universitari e i ricercatori, ma anche gli studenti delle università (Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile) ricoprono un ruolo importante per il settore del marmo in qualità di opinion leader e sono coinvolti nelle iniziative culturali e di design a Marmomac in qualità di partecipanti e organizzatori.
Marmomac nell’organizzare, progettare e promuovere le proprie iniziative culturali, si avvale dell’esperienza di professionisti, consulenti, progettisti e società di servizi attivi nel settore del marmo, come architetti, studi di progettazione, designer, ma anche ingegneri e società di servizi. Inoltre Marmomac opera nel mondo dell’editoria e del web grazie alle riviste e ai siti web specializzati per la promozione dell’evento stesso e collabora con gli istituti finanziari e le banche per gli aspetti prettamente economici o di sponsorizzazione.
In tutta sicurezza
VISITA MARMOMAC
Dal 29 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Verona
Confermato nell’ambito del Piano di Promozione Straordinaria del Made in Italy l’incoming formativo realizzato da ICE in collaborazione con Confindustria Marmomacchine e Veronafiere. Coinvolgerà più di 100 operatori ed architetti esteri e li porterà a Verona, con l’obiettivo di far conoscere il prodotto pietra naturale e le tecnologie ad esso correlato per aprire nuovi mercati.
SCOPRI IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA ATTIVATO DA VERONAFIERE
CLICCA QUI PER SAPERE DI PIÙ SULLE MISURE SAFEBUSINESS ATTIVATE PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA SANITARIA
ACQUISTA IL BIGLIETTO ONLINE
ACCEDI DIRETTAMENTE AL POLO FIERISTICO ED EVITA LE CODE ALLA CASSA
SCARICA LA APP DI MARMOMAC
PIANIFICA IN ANTICIPO LA TUA VISITA GRAZIE ALLE MOLTEPLICI FUNZIONALITÀ DELL’APP
REGISTRATI AL NOSTRO PORTALE MARMOMAC PLUS
ESPLORA IN ANTEPRIMA I PRODOTTI DELLE AZIENDE ISCRITTE A MARMOMAC PLUS E OTTIMIZZA IL TUO TEMPO DI VISITA IN FIERA
Edizione 2023
MARMOMAC
COSA TI ASPETTA IN FIERA
IL FORMAT
The Plus Theatre e A matter of stone
Inediti spazi espositivi dedicati a mostre di architettura, d’arte e di complementi d’arredo. Il The Plus Theatre ospiterà quattro mostre di sperimentazione tecnologica con la pietra naturale e il nuovo format per il pad 1 A matter of stone metterà in mostra arredi, superfici, oggetti, ambienti che scelgono la qualità, la bellezza e la versatilità della pietra.
Corsi di formazione e università
Lezioni accreditate AIA e RIBA, incontri con gli autori delle opere esposte nelle mostre e presentazioni di progetti sperimentali, realizzati da aziende e scuole professionali in collaborazione con importanti dipartimenti universitari italiani ed esteri di architettura e design.
Marmomac 2023 – Scarica la brochure
Scarica quiMarmomac 2023 – Scopri chi parla di noi
Leggi tutti i contenuti
Fact and figures Marmomac
INSIGHT 2023
Espositori
1.507
Area espositiva
76.000 mq2
Espositori Internazionali
68.5%
Paesi rappresentati
54

Fact and figures Marmomac
INSIGHT 2023
80.000 m2
AREA
ESPOSITIVA
+1.400
ESPOSITORI
+50.000
VISITATORI
65%
VISITATORI
INTERNAZIONALI
68%
ESPOSITORI
INTERNAZIONALI

ITALIAN STONE THEATRE
MARMOMAC DIVENTA DIGITAL
Tra le novità di quest’anno, oltre alla conferma del Piano di Incoming Internazionale predisposto da ICE, Marmomac sta potenziando i servizi esistenti con soluzioni digitali che favoriscano la diffusione dei contenuti sia all’interno degli stand che al di fuori dell’area espositiva, e l’interazione virtuale tra gli operatori, per garantire la visibilità e l’internazionalità che sono tra i maggiori punti di forza della manifestazione.
Tra gli appuntamenti più attesi, si conferma The Italian Stone Theatre, che sarà spostato nella nuova area riservata alla manifestazione. Il Teatro dell’eccellenza litica, che rende Marmomac fucina di talenti e creatività nonché contenitore di cultura e conoscenza legate alla pietra naturale, rimarca anche in questa edizione il suo ruolo di volano del business made in Italy.