L’INGRESSO A MANIFESTAZIONI E CONVEGNI È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE CON CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 (GREEN PASS)

DATE
DA MARTEDÌ A VENERDÌ
26 – 29 SEPT 2023 Verona, Italy
ORARI
26 - 29 SEPT > 9.30 - 18.00
INGRESSI
Cangrande - Viale del Lavoro
San Zeno - Viale del Lavoro
Re Teodorico - Viale dell'Industria
SEI UN VISITATORE
SEI UN ESPOSITORE
SEI UN ARCHITETTO
SCOPRI IL PORTALE DEDICATO ALLA STONE COMMUNITY DI MARMOMAC

Marmomac Plus è uno spazio virtuale aperto a tutte le aziende del settore lapideo.
Il nuovo Portale di accesso a tutte le novità del settore e alle iniziative promosse da Marmomac.
Nuova esperienza di business estesa a tutto l’anno per dare maggiore visibilità alle aziende.
Una vetrina annuale al servizio delle aziende abbonate, per un migliore posizionamento sul mercato internazionale con prodotti, progetti ed eventi digitali.
Uno strumento di networking per gli operatori della Community del marmo, prima, durante e dopo la manifestazione in presenza.
Lo spazio virtuale in cui trovare tutte le novità di mercato e i trend del settore.

2023 trends
1.400
Espositori
53
Paesi rappresentati
12
Padiglioni
7
Aree esterne
NEWS
Information & highlights

La campagna di Marmomac celebra l’eredità artistica e i progressi tecnologici del settore lapideo
La campagna 2023 di Marmomac ha l’obiettivo di raffigurare la connessione tra l’arte della pietra naturale e la tecnologia, nonché l’intera industria della pietra naturale che si riunisce annualmente in fiera a Verona, quest’anno dal 26 al 29 settembre.
Marmomac
Press Area
NEWS

La campagna di Marmomac celebra l’eredità artistica e i progressi tecnologici del settore lapideo
La campagna 2023 di Marmomac ha l’obiettivo di raffigurare la connessione tra l’arte della pietra naturale e la tecnologia, nonché l’intera industria della pietra naturale che si riunisce annualmente in fiera a Verona, quest’anno dal 26 al 29 settembre.

Marmomac: 3 appuntamenti nel continente americano
Veronafiere promuove a Las Vegas (31 gennaio), Chicago (3 febbraio) e Vitória (dal 7 al 10 febbraio) eventi a favore della promozione del settore marmo-lapideo made in Italy.


Marmomac
Press Area
EVENTO MARMOMAC
Ricerca di mercato e tavola rotonda
COMUNICATI STAMPA
News e aggiornamenti in tempo reale
RASSEGNA STAMPA
Pubblicazioni, articoli, speciali e redazionali
57a edizione a
VERONA
Verona è un punto di riferimento per l’economia del Nordest e del Paese nel suo complesso, con oltre 96.000 imprese e 90 multinazionali che operano sul territorio. Tra le eccellenze della provincia ci sono il vino, l’export agroalimentare e le tecnologie per la lavorazione del marmo. La città è un importante snodo logistico, vantando il primo hub intermodale in Italia e il secondo in Europa. Verona infine è anche Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e meta ambita del turismo culturale, enogastronomico, d’affari e congressuale, con un aeroporto e diverse strutture ricettive per soddisfare le esigenze di ogni tipo di visitatore.
follow MARMOMAC
#BethePlus
follow MARMOMAC
#BethePlus
News & culture
MAGAZINE

Transizione dello spazio di lavoro: dal monocromo ai colori
Demetra Italia e The Marble Whisperer sono lieti di presentare a Marmomac 2023 l’installazione “Workspace transition: from Monochrome to Colours” che mostra l’evoluzione dello spazio di lavoro di noi marmisti nel tempo.

I Conci – Fluid Stone
Il marmo è luce, energia, emozione. Una pietra che esprime tradizione e innovazione, connessione e competenza, creatività e conoscenza. È materia che sa parlare un linguaggio tecnologico, in modo poetico. È eleganza e semplicità, bellezza innata.
News & culture
MAGAZINE
MAGAZINE

Transizione dello spazio di lavoro: dal monocromo ai colori
Demetra Italia e The Marble Whisperer sono lieti di presentare a Marmomac 2023 l’installazione “Workspace transition: from Monochrome to Colours” che mostra l’evoluzione dello spazio di lavoro di noi marmisti nel tempo.

I Conci – Fluid Stone
Il marmo è luce, energia, emozione. Una pietra che esprime tradizione e innovazione, connessione e competenza, creatività e conoscenza. È materia che sa parlare un linguaggio tecnologico, in modo poetico. È eleganza e semplicità, bellezza innata.