26/29 Settembre 2023 da martedì a venerdì

VISITATORI​

M +

MARMOMAC PLUS
IL NUOVO SPAZIO VIRTUALE

A partire dall’anno 2021, Veronafiere mette al centro della propria attività Marmomac Plus, il portale di accesso a tutte le iniziative allo scopo di ampliare la Community di Marmomac e sviluppare la promozione e l’incontro dei protagonisti del settore. Dopo aver completato il tuo profilo online scopri i migliori prodotti, progetti ed eventi delle aziende espositrici.

M VERONA

MARMOMAC IN PRESENZA
LA 57a EDIZIONE

Partecipa in tutta sicurezza dal 26 al 29 settembre a Marmomac, la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e dai macchinari agli utensili.
Una volta entrato a far parte della nostra Community Online vieni a trovarci in fiera a Verona in cui business e aggiornamento professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato di innovazione e formazione.

DATE

DA MARTEDÌ A VENERDÌ
27 – 30 SEPT 2022 Verona, Italy

ORARI

27 - 30 SEPT > 9.30 - 18.00

INGRESSI

Cangrande - Viale del Lavoro
San Zeno - Viale del Lavoro
Re Teodorico - Viale dell'Industria

perché visitare

Novità

Incontra a Verona i maggiori professionisti nel campo della produzione, lavorazione e distribuzione del marmo; esplora le principali novità in campo tecnologico e resta aggiornato sull’evoluzione dei macchinari e degli utensili per la finitura della pietra naturale.

Progetti Culturali

Visita le opere di architettura, arte e design realizzate da architetti e designer di fama internazionale in collaborazione con le aziende di Marmomac e con importanti brand dell'arredo.

Marmomac Academy

Partecipa agli incontri formativi di Marmomac Academy e, se sei architetto, richiedi i crediti formativi AIA e RIBA da essi rilasciati.

Edizione 2023

MARMOMAC

MARMOMAC PLUS

RIMANI IN CONTATTO CON LE AZIENDE DEL SETTORE

Con Marmomac Plus, l’esperienza di Marmomac dura molto di più! Il nuovo Portale dedicato alla Stone Community è la tua porta d’accesso a un mondo di aziende e professionisti.  Grazie a Marmomac Plus puoi conoscerli prima della fiera per pianificare un appuntamento o restare in contatto con loro per essere costantemente aggiornato sulle varie novità di prodotto e progetto. Unisciti gratuitamente alla Community e vivi Marmomac 365 giorni l’anno.

COSA TROVERAI SU MARMOMAC PLUS

  • PRODOTTI delle aziende presenti in fiera e di tutte le aziende registrate alla Community di Marmomac
  • PROGETTI realizzati dalle aziende, in collaborazione con altri operatori del settore o con realtà esterne alle categorie merceologiche storicamente coinvolte nella manifestazione.
  • EVENTI DIGITALI organizzati dalle aziende o con la loro partecipazione

Per fare lead generation finalizzato al networking tramite scambio B-Card. Comunica direttamente via chat con le aziende e scambia con loro la tua B-Card per arricchire la tua agenda contatti.

Accedi a un archivio online di video educational offerti da Marmomac per la tua formazione professionale. Se sei un architetto o un designer puoi richiedere il riconoscimenti dei crediti AIA e RIBA corrispondenti.

Se hai bisogno di assistenza contatta il Customer Care

Prima di contattare Veronafiere e fornire i tuoi dati personali, prendi visione dell’informativa.

+39.045.9691220
customercare@marmomac.it
(Lunedì - Venerdì / 9.00 - 18.00)

MARMOMAC PLUS

scopri il portale

MARMOMAC PLUS

REGISTRATI

MARMO, PIETRA & DESIGN

Marmi | Graniti | Pietre | Design con la Pietra | Agglomerati di Marmo

HALL 6 / 8 / 9 / 10 / 11 /  12

BLOCCHI E PIETRA GREZZA

Blocchi di Marmo | Blocchi di Granito | Pietra Grezza | Grandi Formati

AREA A / B / C / D / AVENUE E

MACCHINE E ATTREZZATURE

Macchine e Attrezzature per il Settore Litico | Macchine e Attrezzature da Laboratorio | Mezzi di Trasporto e di Sollevamento | Macchine e Sistemi per lo Smaltimento, Ecologia e Depurazione | Macchine a Controllo Numerico – Area Dinamica

HALL 2 / 3 / 4 / 5 / 8 / AREA A / AVENUE G/H

UTENSILI E PRODOTTI CHIMICI

Abrasivi | Utensili Diamantati | Prodotti Chimici | Tecnologie per il Recupero di Beni Architettonici | Bronzi Artistici Arte Funeraria

HALL 7 / 8

MARMO, PIETRA & DESIGN

Marmi | Graniti | Pietre | Design con la Pietra | Agglomerati di Marmo

HALL 6 / 8 / 9 / 10 / 11 /  12

BLOCCHI E PIETRA GREZZA

Blocchi di Marmo | Blocchi di Granito | Pietra Grezza | Grandi Formati

AREA A / B / C / D / AVENUE E

MACCHINE E ATTREZZATURE

Macchine e Attrezzature per il Settore Litico | Macchine e Attrezzature da Laboratorio | Mezzi di Trasporto e di Sollevamento | Macchine e Sistemi per lo Smaltimento, Ecologia e Depurazione | Macchine a Controllo Numerico – Area Dinamica

HALL 2 / 3 / 4 / 5 / 8 / AREA A / AVENUE G/H

UTENSILI E PRODOTTI CHIMICI

Abrasivi | Utensili Diamantati | Prodotti Chimici | Tecnologie per il Recupero di Beni Architettonici | Bronzi Artistici Arte Funeraria

HALL 7 / 8

Le categorie merceologiche di Marmomac

Produttori di Macchine e tecnologie

La categoria Produttori di macchine e tecnologie per la lavorazione del marmo comprende tutte le aziende produttrici di macchinari strettamente connessi al taglio e all’estrazione dei blocchi di marmo e granito quali macchine per estrazione e cava, macchine taglio blocchi, gru e mezzi per il sollevamento, macchinari per la frantumazione e veicoli, ma anche macchine per la lavorazione finale del marmo come macchine per lucidatura, bordatrici e rifinitura, macchine per lavorazioni superficiali.

Inoltre, tra le macchine e tecnologie per marmo e granito, si includono accessori, componenti, equipaggiamenti e ricambi per i macchinari e tutti gli altri prodotti necessari alla lavorazione del marmo.

Commercio di tecnologie e macchine

Il commercio di tecnologie e macchine per la lavorazione del marmo vede coinvolte aziende che vendono, importando o esportando, macchine per estrazione e cava, macchine per il taglio dei blocchi in marmo, macchine per lucidatura, bordatrici e rifinitura, macchine per le lavorazioni superficiali e tutti gli altri prodotti necessari alla lavorazione del marmo e delle pietre naturali.

Noleggio di macchinari

Marmomac è un punto di riferimento anche per il settore del noleggio di macchinari per estrazione e lavorazione di marmi e pietre in cava: dalle tecnologie per il taglio dei blocchi di pietra, alle macchine per la lucidatura, bordatura e rifinitura dei materiali.

Prodotti consumabili

Marmomac dedica uno specifico spazio espositivo agli operatori del settore marmo che si occupano di prodotti consumabili per la lavorazione delle pietre naturali, quali utensili di vario genere, prodotti abrasivi per marmo e granito, utensili diamantati e prodotti chimici che permettono di modellare e rifinire le lastre in pietra naturale.

Produttori di materiali in granito e marmo

I produttori di materiali in granito e marmo si occupano di estrazione e trattamento blocchi, produzione di lastre, ma anche di lucidatura e resinatura di marmi, realizzazione di prodotti finiti “cut to size” e standard, realizzazione di granulati e altri prodotti finiti in genere quali pavimenti in pietra e di arredo come piani cucina in marmo, piatti doccia e lavelli in marmo.

Vendita di marmo, pietre naturali e agglomerati

Nella categoria merceologica del commercio di materiali in marmo si inseriscono le realtà che operano nell’acquisto / vendita di marmo, pietre naturali e granulati sotto forma di blocchi e lastre di varie dimensioni e per vari utilizzi, di marmette, ma anche di materiale per arredo urbano quali tra gli altri i cordoli e tutti i prodotti in marmo.

Marmomac, evento leader a livello internazionale per la promozione dell’architettura e del design in marmo, ospita espositori del settore edile e imprese di costruzioni che utilizzano pietre naturali per realizzare opere di arredo urbano e stradale, di edilizia residenziale, di edilizia pubblica, ristrutturazioni o di altre attività similari.

Soluzioni immobiliari in pietre e marmi

Il settore del marmo, sempre più vicino al mondo del design, vede nelle società immobiliari un importante canale di interesse. Marmomac infatti ospita espositori che propongono soluzioni immobiliari in pietre e marmi.

I docenti universitari e i ricercatori, ma anche gli studenti delle università (Facoltà di Architettura e di Ingegneria Edile) ricoprono un ruolo importante per il settore del marmo in qualità di opinion leader e sono coinvolti nelle iniziative culturali e di design a Marmomac in qualità di partecipanti e organizzatori.

Marmomac nell’organizzare, progettare e promuovere le proprie iniziative culturali, si avvale dell’esperienza di professionisti, consulenti, progettisti e società di servizi attivi nel settore del marmo, come architetti, studi di progettazione, designer, ma anche ingegneri e società di servizi. Inoltre Marmomac opera nel mondo dell’editoria e del web grazie alle riviste e ai siti web specializzati per la promozione dell’evento stesso e collabora con gli istituti finanziari e le banche per gli aspetti prettamente economici o di sponsorizzazione.

Tante sono le iniziative che arricchiscono Marmomac

EVENTI IN FIERA

Tariffe e pacchetti

BIGLIETTI

BIGLIETTO INTERO

VALIDO PER 1 INGRESSO

Acquisto online: € 25

NEW! BIGLIETTO TWICE A DAY

Due ingressi nella stessa giornata

Acquisto online: € 40

ABBONAMENTO 2 INGRESSI

UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE

Acquisto online: € 35

ABBONAMENTO 4 INGRESSI

UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE

Acquisto online: € 45

PACCHETTO RE TEODORICO

VALIDO PER 1 INGRESSO (DA RE TEODORICO)
E 1 POSTO AUTO (P7)

Acquisto online: € 40

NEW! 1 POSTO AUTO (P7)

Acquistabile a seguito di validazione invito

Acquisto online: € 20

ACQUISTA UN BIGLIETTO

La biglietteria è attiva
solo online

Compra il tuo biglietto o il tuo abbonamento online

VALIDA UN CODICE INVITO

Hai ricevuto un
Codice Promozionale?

Effettua la registrazione, valida il tuo Codice Promozionale

VIVI MARMOMAC TUTTO L'ANNO

Sei un architetto, un designer o un progettista?

Scopri i tuoi vantaggi con il Design Pass

servizi in fiera

Marmomac 2023 – Scarica la mappa quartiere

coming soon

Marmomac 2023 – Ristorazione

coming soon
  • diversamente abili e loro accompagnatore*
  • bambini sotto i 12 anni d’età
*La gestione di operatori diversamente abili verrà normata con la seguente modalità: rilascio di un biglietto gratuito per il visitatore con disabilità, italiano o straniero, previo inserimento a sistema del codice fiscale e il possesso di documentazione che certifichi uno dei seguenti requisiti:
  • persona con un’invalidità del 100%
  • invalidi del Lavoro dall’80% al 100% (è equiparato a Invalidità del 100%)
  • invalidi per Servizio ascritti alla 1^ Categoria (è equiparato a Invalidità del 100%)
  • persona priva di vista per cecità assoluta o con residuo visivo non superiore a 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione
  • persona sorda
Solamente dove indicato dalla documentazione di legge e nei casi in cui è previsto il biglietto gratuito per disabili con invalidità dall’80% al 100% (vedi casi sopra riportati) verrà concesso l’ingresso gratuito agli accompagnatori.

Stante le disposizioni del Comune di Verona, è consentito l’ingresso alla fiera con i cani. All’interno del quartiere fieristico tutti i cani devono essere muniti di collare, portante l’apposita targhetta comunale, e dovranno essere tenuti con solido guinzaglio di lunghezza non superiore a cm 80. Tutti i cani di grossa taglia, come i mastini, gli alani, i dobermann, i pastori, nonché i cani di indole mordace, dovranno essere muniti anche di idonea museruola. I cani delle forze di polizia, durante l’impiego per fini d’istituto, possono essere tenuti senza guinzaglio e museruola.

È vietato:

  • effettuare volantinaggio pubblicitario all’interno del quartiere fieristico
  • l’utilizzo di macchine fotografiche e cineprese

Marmomac App ti offre tanti servizi utili attraverso interazioni facili ed intuitive!

Potrai accedere a tutte le informazioni generali sulla manifestazione, dagli orari di ingresso a come arrivare, dalle informazioni relative alle biglietterie alla planimetria del quartiere espositivo.

coming soon

Verona si trova all’incrocio tra le direttive Venezia (115km) – Milano (160km) e Brennero (220km) – Bologna (140km) facilmente raggiungibile tramite Autostrada o Ferrovia. Veronafiere dista circa 3 km dal centro città, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria e dal casello “Verona Sud” dell’Autostrada Venezia-Milano. Una comoda superstrada permette di raggiungere velocemente l’aeroporto internazionale Valerio Catullo.

LINEA A

Servizio “Navetta” da/per Piazza Bra > Camera Commercio C.so Porta Nuova > Veronafiere

8.30 – 11.30 / 15.30 – 19.00 ogni 30 min.

LINEA B

Servizio “Navetta” da/per Stazione Porta Nuova > Veronafiere > Via Belgio

8.30 – 19.00 ogni 30 min.

LINEA AEREOPORTO

Servizio “Navetta” da/per Aeroporto Valerio Catullo > Esterno Quartiere in via Scopoli

9.00 – 19.00 ogni 30 min.

INGRESSI

Cangrande
Viale del Lavoro

San Zeno
Viale del Lavoro

Re Teodorico
Viale dell'Industria

PARCHEGGI

P4 MULTIPIANO
P7 RE TEODORICO
P3 EX MERCATO

ESPOSITORI + VISITATORI A PAGAMENTO

P2 EX MERCATO (ENTRATA IN VIALE DELL'AGRICOLTURA)
GRATUITO PER I VISITATORI

TAXI

Telefono 045 532666

Raggiungere la Fiera dall’autostrada:

  • Se arrivi dall’autostrada del Brennero (A22) ti consigliamo di uscire al casello di Verona Nord.
  • Se arrivi dall’autostrada A4 (Milano-Venezia) ti consigliamo di uscire al casello di Verona Sud.
  • Se arrivi dal centro di Verona devi tenere come riferimento Porta Nuova, transitare nel sottopasso di Viale Piave e seguire le indicazioni per i parcheggi in Fiera.

Raggiungere l’autostrada dalla Fiera:

  • Per il casello di Verona Sud: lasciato il quartiere espositivo segui le indicazioni per Autostrada A4. Tempo di percorrenza circa 2/3 minuti.
  • Per il casello di Verona Nord: lasciato il quartiere espositivo segui prima le indicazioni per la Stazione Ferroviaria e poi quelle per tangenziale e Autostrada A22. Tempo di percorrenza circa 15 minuti.

Elenco delle linee AMT con fermate previste nei pressi del quartiere fieristico

LINEA 21-22Ospedale Borgo Trento – Castelvecchio – Stazione Porta Nuova – Via Agricoltura – Policlinico Borgo Roma
Fermata di Via Agricoltura
LINEA 61Castelvecchio – Stazione Porta Nuova – Viale del Lavoro
Fermata di Viale del Lavoro

N.B. Durante le principali manifestazioni sono predisposti servizi navetta da e per la stazione FF.SS di Verona P.ta Nuova.

VERONA (P.ZZA BRÀ) > C.SO PORTA NUOVA > FIERA
8.00-11.00 | 15.30-18.30 ogni 30 minuti

FIERA > C.SO PORTA NUOVA > P.ZZA BRÀ
8.30-11.30 | 16.00-19.00 ogni 30 minuti

STAZIONE “PORTA NUOVA” > FIERA
8.30-18.30 ogni 30 minuti

FIERA > STAZIONE “PORTA NUOVA”
9.00-19.00 ogni 30 minuti

La stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova offre collegamenti rapidi, nazionali ed internazionali sulle linee: Monaco-Brennero-Verona-Bologna-Firenze-Roma e Torino-Genova-Milano-Verona-Venezia-Udine-Trieste.

Numeri utili
BiglietteriaT 045 892021 – C 199 166 177
Assistenza (lun/ven 9-13 e 14-17)T 045 8023341 – Fax 045 802 3293
Assistenza disabili (orario: 7-21)T 045 8023302 – Fax 045 802 2402
Gestione merciT 045 522411

Per informazioni sugli orari dei treni o per acquistare online i biglietti ferroviari clicca qui

Raggiungere la Fiera dalla stazione di Porta Nuova:

  • Taxi: La stazione ferroviaria dista circa 3 km dalla Fiera. Dalla stazione si può facilmente raggiungere il quartiere espositivo usufruendo del servizio taxi (costo indicativo: € 8,00, tempo stimato 5/6 minuti).
  • Autobus: dal piazzale antistante la stazione partono in direzione Fiera diversi Autobus di linea (costo indicativo del biglietto: € 0,90, tempo stimato 8/9 minuti).

Raggiungere la Stazione di Porta Nuova dalla Fiera:

  • Taxi: tempo di percorrenza circa 10 min. Costo indicativo: € 8,00.
  • Autobus: tempo di percorrenza circa 8/9 minuti. Costo indicativo del biglietto: € 0,90

N.B. Durante le principali manifestazioni sono predisposti servizi navetta da e per la stazione FF.SS di Verona P.ta Nuova

Per ulteriori informazioni sugli orari dei treni, durante le manifestazioni fieristiche: BOX n. 6 TRENITALIA, galleria servizi ARENA della fiera.

Indirizzo Internet: www.aeroportoverona.it Telefono informazioni: 045 8095666 Tele check-in: 167 402402 Distanza dalla Fiera: Circa 8 Km Servizio web check-in fornito dall’Aeroporto di Verona presso il Centroservizi Arena (tra il pad 6 e 7) box n. 11

Raggiungere la Fiera dall’Aeroporto

  • In macchina: dall’aeroporto prendere la superstrada in Direzione Villafranca. Seguire la direzione verso il casello di Verona Sud e le le indicazioni Fiera”. Tempo di percorrenza circa 10 min.
  • Bus-navetta: durante i giorni di manifestazione i bus-navetta portano direttamente dall’Aeroporto alla Fiera. Nei giorni normali la navetta porta fino alla stazione che dista circa 1 Km dalla Fiera ed è comodamente raggiungibile via Taxi o via Bus. Tempo di percorrenza circa 20 min. Costo di € 6,00.
  • Taxi: tempo di percorrenza circa 10 min. Costo circa € 16,00.

Raggiungere l’Aeroporto dalla Fiera

  • Servizio di check-in in Fiera: Il check-in è situato in galleria 4/5, box 3-4-5
  • In macchina: dalla Fiera prendere la Direzione verso il casello di Verona Sud. Imboccare la superstrada seguendo le indicazioni Aeroporto. Tempo di percorrenza circa 10 min.
  • Bus-navetta: durante i giorni di manifestazione i bus-navetta portano direttamente dalla Fiera all’Aeroporto. Nei giorni normali è necessario raggiungere la stazione ferroviaria (circa 1 km) via bus e quindi il servizio navetta ogni 20 min porta fino all’aeroporto. Tempo di percorrenza circa 20 min. Costo di € 6,00.
  • Taxi: tempo di percorrenza circa 10 min. Costo circa € 16,00.

Link utili

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Contatta il nostro Customer Care

Prima di contattare Veronafiere e fornire i tuoi dati personali, prendi visione dell’informativa.

+39.045.9691220
customercare@marmomac.it
(Lunedì - Venerdì / 9-13 - 14-18)

WELCOME BACK TO VERONA

Partner of the Network

Partner ufficiali

Con il patrocinio di
In collaborazione con

Official Carrier

Partner of the Network

Partner ufficiale
Con il patrocinio di
In collaborazione con

Official Carrier