Quando l’architettura diventa scultura e si appoggia sul promontorio di Abbiadori affacciandosi su una delle viste più suggestive della Costa Smeralda, in Sardegna: Cala Volpe.
L’opera, progettata da Fabio Mazzeo della Fabio Mazzeo Architects – colpisce per il suo carattere visionario, che esalta il legame tra la dimora e il contesto naturale in un gioco di continui rimandi. Un’architettura sartoriale dove la progettazione avviene su tutte le scale fino al più piccolo dettaglio, dando
forma a uno stile unico. Le volumetrie fluide appaiono disegnate dal vento, seguendo l’orografia del suolo in un affascinante interazione con il contesto naturale. 1300 mq per la costruzione sviluppata su tre livelli, in un’armoniosa simbiosi con i 5000 mq del giardino a terrazze e la piscina panoramica a sfioro. Fil rouge del progetto il travertino, che riveste completamente la villa e prosegue all’interno con una scelta di variazioni sul tema travertino: navona, noce, sabbiato, bocciardato e lucidato.
Una palette di marmo pregiato che da movimento e luce insieme alle vetrate a tutta altezza che catturano scorci sempre diversi. Ovunque, dai saloni, all’area guest e padronale, alla cucina, il paesaggio entra quasi prepotentemente regalando scorci sempre diversi dove la luce e il verde diventano parte integrante dell’architettura. Un dialogo intenso con la natura che raggiunge l’apice nelle zone relax del giardino e della piscina e nella copertura a terrazzo caratterizzata da un suggestivo tappeto di doghe che si allunga verso il Mediterraneo.
progetto
Nome: VILLA CALA VOLPE
Luogo: ABBIADORI – ARZACHENA, ITALY
Anno: 2015
Architetto ed Interior Designer: FABIO MAZZEO (FABIO MAZZEO ARCHITECTS SRL)
Contractor: EXCLUSIVA DESIGN (FIT OUT CONTRACTOR)
Fotografia: MASSIMO CAMPLONE

