Time In Stone

BRAND & STONE 3.0

Hall 12

Brand & Stone 3.0

Concept di: Danilo di Michele
curata da: Giorgio Canale
La pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle collezioni di grandi marchi internazionali del design

Dopo il successo della scorsa edizione, anche per il 2021 si rinnova la collaborazione tra le aziende del marmo e i grandi marchi internazionali del design: da qui nasce Brand & Stone 3.0, la mostra concepita da Danilo Di Michele e curata dall’architetto Giorgio Canale.
Questa mostra, alla sua terza edizione, risponde all’esigenza di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni, dimostrando come sia possibile superare le reticenze, talvolta ancora diffuse, sia di natura commerciale (costi, distribuzione…) sia di natura tecnica (peso, problematiche di installazione…) nell’utilizzo di questo materiale.

Le abilità e le conoscenze tecniche e artistiche delle aziende lapidee italiane saranno dunque messe a disposizione delle più prestigiose aziende dell’arredamento per collaborare alla realizzazione di progetti unici – indoor e outdoor – destinati a essere presentati sul mercato. La pietra naturale diventa così materiale rivoluzionario e innovativo, in grado di essere proposta alla clientela più esigente di tutto il mondo attraverso oggetti di uso quotidiano. Brand & Stone 3.0 non è dunque soltanto una esposizione di eccellenti oggetti di design in marmo né rappresenta un puro esperimento per estremizzare le potenzialità dei materiali litici. È un progetto di partnership e di sinergia fra due mondi – quello della pietra e quello del design – i cui risultati saranno svelati a Marmomac.

BRAND — Design — Production

Swatch — Biasi Emilio & Figli Industria Marmi
antoniolupiMarco Di Paolo — Grassi Pietre
FORMITALIA Luxury Group - Tonino Lamborghini Casa Formitalia Design Studio — MARMI GHIRARDI
BaxterStudioPepe. — bagnara
Il Fanale GroupGiorgio Canale, Matteo Zorzenoni — STONETHICA by Petris
PENTAGiorgio Canale — MAP SLATE
QEEBOO MILANOStefano Giovannoni — TESTI GROUP
MkGiorgio Rava — MARINI MARMI

Time In Stone

MOSTRE

Maxi Swatch

Brand ↙
Swatch
Concept ↙
Giorgio canale
production ↘
Biasi Emilio & Figli Industria Marmi
material ↘
Bianco Di carrara

Quanto grande è uno Swatch? Arriva fino a 2 metri e 10! Maxi Swatch è la rappresentazione massima del design puro ed essenziale che ha trasformato Swatch in una vera icona. Lo hanno interpretato artisti come Damien Hirst e Folon, fashion designers come Castelbajac e Agatha Ruiz de la Prada, registi come Luc Besson e Almodovar, designers come Massimo Giacon e Alessandro Mendini; è stato Tin Tin, Topolino e Corto Maltese, è andato alle Olimpiadi di Atlanta e al Festival del Cinema di Locarno – ed ora è di marmo!

Fida

Brand ↘
Antoniolupi
Design ↘
MArco di paolo
production ↙
Grassi pietre
material ↘
Pietra di Vicenza
Grigio Alpi Spazzolato

La vasca Fida è ispirata alla natura. Fida è una vera e propria scultura scavata da un monolite di Pietra di Vicenza Grigio Alpi Spazzolato. Il materiale dal tipico colore grigio chiaro, caratterizzato dalla presenza di macrofossili, dona alla vasca Fida un moderno incontro tra materia e funzionalità. La linea esterna prende spunto dalle forme organiche dei legni dei fiumi, che conferiscono all’opera una sensazione di fluidità. Gli spigoli sono smussati e le linee morbide. L’interno della vasca è un ambiente ergonomico e accuratamente studiato per trasmettere sicurezza e comfort.
Fida si adatta in modo armonioso negli ambienti, dando loro un’atmosfera propria. Organica ma simmetrica, contenuta ma provocativa, risponde ad esigenze diverse.

TL-2491

Brand ↘
Formitalia luxury group – tonino lamborghini casa
Design ↘
Formitalia Design Studio
production ↙
Marmi ghirardi
material ↘
Breccia Aurora Marina Blu, Nero Assoluto, breccia light

Il Modello TL-2491, tavolo da pranzo e specchio, fa parte della più recente collezione Tonino Lamborghini Casa, il volume 6, caratterizzata da uno stile nuovo per il brand, molto decorativo.
Formitalia Luxury Group ha scelto questo nuovo modello per la presentazione all’evento Brand & Stone nell’ambito di Marmomac, affidando la realizzazione ad un grande specialista come Marmi Ghirardi che ha scelto i marmi esclusivi come la Breccia Aurora Marina Blu e il Nero Assoluto per lo specchio, la stessa Breccia Aurora Marina Blu viene utilizzata per il top del tavolo di cm 150 di diametro.
“Partiamo da un’attenta scelta dei blocchi arrivati direttamente dalle nostre cave, vengono tagliati a misura gli spessori e definite le forme degli elementi con fresa a ponte e tornio. Infine, i nostri artigiani finiscono e assemblano le parti per creare il prodotto finito.”

Dharma

Brand ↙
Baxter
Design ↘
Studiopepe.
production ↙
Bagnara
material ↘
quarzite verde lapponia

Dharma è una collezione di pezzi outdoor qui presentati in anteprima in una versione speciale in quarzite e realizzati come pezzi unici. Dharma si ispira alla particolare cooperazione tra Le Corbusier, Pierre Jeanneret e le maestranze locali indiane per realizzare l’iconica città di Chandigarh negli anni ’50 del secolo scorso. Questa collezione indaga da un punto di vista formale la relazione tra Oriente e Occidente e quindi l’incontro tra una realtà artigianale e la progettazione industriale.
Le geometrie pure, le volte e i volumi pieni in cemento delle architetture di Chandigarh sono reinterpretati, delineando la poetica dei pezzi d’arredo, esaltando la qualità della materia prima, il marmo.

Seven Blooms

Brand ↘
Il fanale group
Design ↘
GIORGIO CANALE, MATTEO ZORZENONI
production ↘
Stonethica by PETRIS
material ↘
Carrara MIX and Pietra Grey

Nella versione originale, la lampada Bloom firmata Matteo Zorzenoni, ricorda la preziosità delle bottiglie di profumo antiche e la forma dei diffusori orientali di essenze. Per Brand & Stone 3.0, Giorgio Canale interpreta le forme di queste bellissime lampade da tavolo de Il Fanale, creando una composizione da terra denominata Seven Blooms. Preziosi vetri color pastello, altezze irregolari e finiture in contrasto, esaltano la matericità delle pietre riciclate by Stonethica e creano un insieme dinamico e dal forte carattere. Per Seven Blooms sono stati selezionati i materiali Carrara Mix, l’insieme di tutti i materiali di Carrara e Pietra Grey, caratterizzato dai toni caldi grigio-marrone, con leggere venature bianche.

Sculptura

Brand ↙
MK
Design ↘
Giorgio rAva
production ↘
Marini Marmi
material ↘
Nuvolato di Gré

Sin dalla notte dei tempi, l’uomo scalfisce la crosta terrestre alla ricerca della vita. Nella pietra immagina forme e spazi archetipi per appagare bisogni terreni e trovare una connessione con lo spirito e l’eterno.
La scultura diviene così il primo atto di creazione da parte dell’uomo, origine di un pensiero progettuale che attraverso i millenni giunge sino a noi.
Con la cucina Sculptura ho voluto esprimere quel legame inscindibile che unisce progetto e gesto scultoreo, riscoprendo nella funzione una valenza artistica profonda.
La funzione diviene scultura, materia astratta, monolitica, in un equilibrio arcaico tra passato e presente, massa e vuoto, solidità e leggerezza.
Lontana dalla pratica contemporanea in cui la pietra viene utilizzata come pelle di rivestimento, Sculptura riscopre l’energia primordiale dell’elemento minerale che risiede nella sua totalità, nella sua massa greve, nella profondità della sua anima.

Indoor Street Lamp

Brand ↙
PENTA
Design ↘
GIORGIO CANALE
production ↙
MAP SLATE
material ↘
ARDESIA LIGURE

Con questa lampada fuori scala, l’architetto Giorgio Canale interpreta per Penta Light il tema del lampione stradale. Le due ampie cupole abbracciano e illuminano gli spazi sottostanti e il basamento in ardesia si fa arredo. Questa enorme piantana nasce dall’idea di vestire i grandi spazi residenziali e dell’ospitalità, personalizzando gli ambienti con la luce e con superfici di appoggio modulabili, in pietra naturale. Il blocco utilizzato per l’opera esposta proviene da una cava ligure in galleria, spaccato e ridotto in “fogli” da 5 cm grazie alle sapienti mani artigiane e all’ausilio del solo scalpello. Il basamento, lavorato con macchinari a controllo numerico di ultima generazione è assemblato e rifinito interamente a mano.

Teddy Boy

Brand ↘
Qeeboo milano
Design ↘
Stefano giovannoni
production ↙
Testi group
material ↙
MOLEANOS

Teddy Boy, uno dei prodotti iconici disegnati da Stefano Giovannoni per Qeeboo che rappresenta l’oggetto affettivo per eccellenza, si trasforma in un maestoso oggetto di marmo di un metro d’altezza. Teddy Boy strizza l’occhio al vecchio giocattolo con atteggiamento irriverente, mixando i caratteri dell’orsetto di pezza con tratti “quasi umani”.

Link utili

HAI BISOGNO DI AIUTO?

Contatta il nostro Customer Care

Prima di contattare Veronafiere e fornire i tuoi dati personali, prendi visione dell’informativa.

+39.045.9691220
customercare@marmomac.it
(Lunedì - Venerdì / 9-13 - 14-18)

Partner of the Network

Partner ufficiali

Con il patrocinio di
In collaborazione con

Official Carrier

Partner of the Network

Partner ufficiale
Con il patrocinio di
In collaborazione con

Official Carrier