Al momento stai visualizzando Natural Things a cura di Raffaello Galiotto

Natural Things a cura di Raffaello Galiotto

Il ricco e variegato panorama di prodotti che popolano le nostre abitazioni domestiche o collettive è realizzato con l’impiego di molteplici materie: artificiali, naturali o miste.

La varietà crescente, unita alla sempre maggiore abilità delle aziende di imitare le materie naturali più pregiate con effetti cromatici e tattili, rende sempre più difficile il riconoscimento dell’autenticità naturale.

In questo scenario confuso, la pietra, quale materia naturale per eccellenza, può fungere da elemento di connessione reale e fisica tra uomo e natura.

La mostra si pone come obiettivo la riscoperta di questo atavico rapporto attraverso otto progetti di design inediti, prodotti da altrettanti affermati designer con esperienza nel materiale lapideo e realizzati da aziende italiane di eccellenza del settore.

Le otto installazioni saranno inserite ciascuna all’interno di uno spazio cilindrico di 4 metri di diametro delimitato da una maglia porosa sospesa e costituiranno un arcipelago di isole nel quale il visitatore potrà accedere liberamente.

Ogni progetto sarà accompagnato da testi e videointervista dell’autore facilitando la comprensione e le finalità di ciascuna installazione.

ABBINAMENTI AUTORI / AZIENDE

Marco Acerbis / Margraf
Serena Confalonieri / Bianco Cave
Draw / Bagnara Nikolaus
Lorenzo Palmieri / Vicentina Marmi, Donatoni Macchine
Valeria Eva Rossi / Gmm
Studiopepe / Antolini
Andrea Morgante / Marmi Strada
Dustin White / Gruppo Tosco Marmi

condividi