Al momento stai visualizzando Mirador de pedra

Mirador de pedra

Un eccezionale luogo panoramico dove l’architettura si fonde con il paesaggio. Una mirabile fusione di architettura e paesaggio che ha nella pietra, quella di cui è fatto il luogo e quella utilizzata nella costruzione del progetto, la sua essenza.

È questo il Mirador Pedra da Rá, straordinario affaccio panoramico sulla costa dell’Oceano Atlantico a Ribeira, nella provincia della Coruña. La demolizione di una scala in cemento, costruita negli anni ’80 per arrampicarsi sulla roccia e da lì osservare l’orizzonte, ha posto le basi di un progetto che si è posto fin da subito l’obiettivo di recuperare lo stato naturale del sito, promuovendo così la valenza turistica del luogo. Carlos Seoane, architetto con una esperienza a fianco di Alvaro Siza e come local partner per i progetti nella zona di David Chipperfield e Peter Eisenman, ha inizialmente pensato a un semplice ripristino del sito: ma ripulendo l’ambiente dai sedimenti e dagli arbusti sono apparse nuove formazioni rocciose che hanno fatto ripensare al progetto originale. È maturata così la scelta di articolare distinti percorsi pedonali, uno verso il vicino insediamento celtico di Cidá Castro, di grande valore archeologico, e un altro verso le dune del Parco Naturale del Corrubedo. In questo modo diventa possibile contemplare entrambi gli orizzonti, quello sull’oceano e quello verso il parco naturale, e il luogo non è più incentrato solo su un’esperienza visiva bensì sul movimento attraverso i diversi percorsi. La scelta dei materiali di progetto è andata verso l’uso di materiali locali, come il granito proveniente dalla cava di Confurco, a soli 10 km dal sito, utilizzato per gli elementi massivi e scultorei – scale, parapetti-panche, muri di sostegno. Per le pavimentazioni sono state inoltre utilizzate piastrelle in pietra di recupero, le cosiddette pedras vellas, e acciottolato proveniente da scarti di altre opere. Il progetto del Mirador è risultato vincitore nel 2017 per la categoria Spazi pubblici del Premio COAG, il Collegio degli Architetti della Galizia.

condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email