Al momento stai visualizzando Marmomac & The City: valorizzazione della cultura lapidea

Marmomac & The City: valorizzazione della cultura lapidea

Giunto con successo alla sesta edizione, è l’evento che rafforza e amplifica l’impegno di Veronafiere nella valorizzazione della cultura lapidea all’interno della propria città – Verona.

Rispetto alle passate edizioni, quest’anno saranno esposte, in un percorso ideale tra le vie e le piazze della città scaligera, le opere che già erano state presentate all’interno di The Italian Stone Theatre, il padiglione di Marmomac dedicato alla cultura e all’eccellenza artistica in pietra. Un’ulteriore occasione per le aziende italiane del settore di uscire dal perimetro della fiera e presentare la propria maestria creativa e produttiva anche al grande pubblico, che non aveva partecipato alla manifestazione. Dal 27 settembre, giorno di apertura di Marmomac, fino alla fine di ottobre, dodici opere realizzate negli anni recenti con sofisticati macchinari dialogheranno con i monumenti e con i palazzi storici di Verona, creando così un ponte tra passato, presente e futuro in cui viene esaltata la bellezza della pietra in un contrasto tra tecnologia e artigianalità, mano meccanica e mano dell’uomo.

La manifestazione, curata dall’architetto Laura De Stefano, è frutto della collaborazione tra Veronafiere, il Comune di Verona e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Verona.

condividi