Marmomac
ACADEMY
MARMOMAC ACADEMY È IL PROGETTO EDUCATIONAL IDEATO DA MARMOMAC.
Destinato a tutti gli architetti che sono alla costante ricerca di un percorso formativo, il programma dei corsi è interamente dedicato all’innovazione nelle applicazioni della pietra naturale in ambito architettonico, edile e del design industriale. La partecipazione ai corsi di Marmomac Academy garantisce infatti l’acquisizione di crediti formativi indispensabili per l’aggiornamento professionale degli specialisti del settore.
Luogo degli eventi:
Centro Congressi Europa presso Palaexpo
The Plus Theatre | Hall 10
Marmomac 2023
Programma Academy
Dalla sezione Eventi M+ potrai accedere al live streaming
TALKS

Puoi consultare tutti gli eventi delle edizioni precedenti sul portale talks.com, una piattaforma streaming che raccoglie tutti gli appuntamenti più importanti di Marmomac. Puoi consultare tutte le registrazioni iscrivendoti gratuitamente per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo lapideo.
Come acquisire i crediti in fiera
ACCREDITI
ACCREDITI RIBA E AIA
- ACCREDITAMENTO AUTONOMO PRESSO IL PROPRIO ORDINE DEGLI ARCHITETTI
Attenzione: i crediti RIBA valgono se hai partecipato a tutti i convegni dei tre giorni indicati.
ACCREDITO CFP
- CONSULTA LA PAGINA DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI PER OTTENERE I TUOI CREDITI
CFP accreditati in seguito alla presenza di due convegni consecutivi. Per ricevere l’attestato di partecipazione e l’accreditamento lasciare la firma al Desk convegni e crediti formativi in entrata e in uscita del convegno.
Xxxxxx
PALINSESTO
Architecture & Design seminars
FILTRA PER GIORNATA
- Hall 10
- 12:00
- 14:00
Presentazione
Stoneland
Relatori: Simona Finessi | Craig Copeland
Organizzato da: Platform Architecture&Design in collaborazione con Veronafiere
Presentazione della mostra fotografica di architettura Stoneland. Progetti rappresentativi dell’uso della pietra realizzati da 15 importanti studi internazionali di architettura che saranno anche presenti in fiera per illustrarli all’interno del palinsesto degli incontri.
5 LU* / 2 CFP
- Hall 10
- 14:00
- 15:00
Tavola Rotonda
Furniture upcycling: the future of repurpose and re-use | Brand&Stone 4.0
Modera: Danilo di Michele
Organizzato da: Brand&Stone in collaborazione con Veronafiere
Innovare per un mondo più intelligente e sostenibile. Le più grandi innovazioni derivano dalla capacità di reimmaginare il futuro. Crediamo nello sviluppo responsabile della tecnologia, nel rispetto dei valori umani e nella promozione della sostenibilità per le persone, del pianeta e della prosperità.
1 LU / 2 CFP**
- Hall 10
- 15:00
- 16:00
Presentazione progetti
Stoneland, Case Study Mostra Fotografica Sessione I
Organizzato da: Architecture&Design in collaborazione con Veronafiere
Case study mostra fotografica Stoneland con speech degli architetti autori: J05 am arquitectura | Fabio Mazzeo Architects.
1 LU / 2 CFP**
- Hall 10
- 10:00
- 12:00
Presentazione progetti
Stoneland, Case Study Mostra Fotografica Sessione II
Relatori: 123DV Liong Lie | Alexander Owen Architecture + Interiors James Owen Webster | Alvaro Hernandez Felix Studio Álvaro Hernández Félix | Attn Attn Architecture & Design Egbert Miles Chu | De Meester Vliegen
Organizzato da: Platform Architecture&Design in collaborazione con Veronafiere
Case study mostra fotografica Stoneland con speech degli architetti autori: 123DV | Alexander Owen Architecture + Interiors | Alvaro Hernandez Felix Studio | Attn Attn Architecture & Design | De Meester Vliegen | Gancikov Architecture & Design Studios | Gustavo Guimarães Arquitectura & Urbanismo.
5 LU* / 2 CFP
- Hall 10
- 12:00
- 13:00
Tavola Rotonda
Visionary Stone: La scultura lapidea nell’era digitale: vantaggi e svantaggi della sua evoluzione
Relatori: Raffaello Galiotto e Valentina Fogher
Organizzato da: Raffaello Galiotto in collaborazione con Veronafiere
Il mondo della scultura in pietra è di fronte ad un’evoluzione molto significativa. Si preannuncia infatti uno scenario in cui l’immaterialità digitale si unisce alla precisione e alla potente forza dei macchinari numerici per solcare il corpo lapideo nell’esplorazione di nuovi linguaggi espressivi. L'esposizione trae spunto dalle opere in mostra per fare il punto sull’impiego del digitale nella scultura lapidea e stimolare quindi un dibattito sugli eventuali sviluppi futuri sia in termini positivi che negativi.
1 LU / 1 CFP
- Hall 10
- 14:00
- 15:00
Tavola Rotonda
Etica_Litica
Relatori: Marcello Cutino, presidente ADI VTAA | Luciano Galimberti, presidente ADI nazionale | Stefano Rossi, docente università di Trento | Carlo Trevisani, designer e docente referente per la mostra | Luca Facchini, coordinatore volume sulle esperienze tra Marmomacc e ADI VTAA
Organizzato da: ADI delegazione Veneto e Trentino Alto Adige
Etica_Litica: una riflessione sul tema della sostenibilità come valore trasversale nell’ambito del design , nuovi scenari che si stanno realizzando attraverso la lettura critica del premio Compasso D’Oro e ADI index, la mostra Etica_Litica come esempio di un approccio sostenibile nel campo della materia litica con interessanti e inaspettate proposte di oggetti e complementi di arredo tutte legate dallo sfruttamento della lastra di marmo con il minimo scarto.
1 LU / 1 CFP
- Hall 10
- 15:00
- 17:00
Presentazione progetti
Stoneland, Case Study Mostra Fotografica Sessione III
Relatori: Gancikov Architecture & Design Andrew Gancikov | Gustavo Guimarães Arquitectura & Urbanismo Gustavo Guimarães | Kupershtock Architects Yaron Kupershtock | MA Office Jalil Mousavi | Patricia Busto Studios
Organizzato da: Platform Architecture&Design in collaborazione con Veronafiere
Case study mostra fotografica Stoneland con speech degli architetti autori: KAAN Architecten | Kupershtock Architects | MA Office | Patricia Busto Studios | Studio Anne Holtrop.
5 LU* / 2 CFP
- Hall 10
- 12:00
- 13:00
Tavola Rotonda
Italia da scoprire. La ricerca universitaria e il paesaggio dello spazio pubblico urbano
Intervengono: Giuseppe Fallacara | Domenico Potenza
Organizzato da: Giuseppe Fallacara e Domenico Potenza in collaborazione con Veronafiere
La mostra traduce in una raccolta di immagini significative e di prototipi sperimentali la forza della pietra a cui fare riferimento per costruire un percorso lungo il quale accompagnare la ricerca delle università: dalla tradizione storica italiana alle tecnologie più avanzate della rivoluzione digitale. Siamo convinti che sia questo l’aspetto più interessante della ricerca per il futuro prossimo; una ricerca da alimentare e promuovere (sia in Italia che all’estero) a partire proprio dalla collaborazione continua tra esplorazioni sperimentali e nuove forme di produzione. L’idea è quella di raccontare la varietà e la ricchezza di un diffuso paesaggio litico, partendo da una sorta di “viaggio nell’Italia delle pietre”, capace di raccontare i territori delle cave, le stratificazioni dei paesaggi urbani e le sperimentazioni della ricerca scientifica nelle diverse scuole di architettura sia italiane che estere.
1 LU / 1 CFP
Accrediti RIBA e AIA
- accreditamento autonomo presso il proprio Ordine degli Architetti
Attenzione: i crediti RIBA valgono se hai partecipato a tutti i convegni dei tre giorni indicati. Crediti 5 LU*: vengono accreditati con la partecipazione a tutti i convegni Stoneland.
Accredito CFP
- consulta la pagina dell’Ordine degli architetti per ottenere i tuoi crediti
CFP** accreditati in seguito alla presenza ad entrambi i convegni (Stoneland I + Brand&Stone 4.0). Per ricevere l’attestato di partecipazione e l’accreditamento lasciare la firma al Desk convegni e crediti formativi in entrata e in uscita del convegno.
ICE Stone & Design
FILTRA PER GIORNATA
- Palaexpo
- 09:30
- 11:30
Technical seminar on stone materials
Natural Stone, Marbles and Granites – types and characteristics
by Giovanni Simonelli
In collaboration with ICE - Italian Trade Agency and Confindustria Marmomacchine
2 LU / 2 CFP
Attenzione: i corsi vengono erogati in sola lingua inglese.
- Palaexpo
- 11:45
- 12:45
Seminar on stone materials
The Marble in a “retail” project
by Simone Soardo
In collaboration with ICE - Italian Trade Agency and Confindustria Marmomacchine
1 LU / 1 CFP
Attenzione: i corsi vengono erogati in sola lingua inglese.
- Palaexpo
- 09:15
- 10:15
Technical seminar on stone materials
Marble in Italy. Focus on the main stone districts
by Giovanni Simonelli
In collaboration with ICE - Italian Trade Agency and Confindustria Marmomacchine
1 LU / 1 CFP
Attenzione: i corsi vengono erogati in sola lingua inglese.
- Palaexpo
- 10:30
- 11:30
Seminar on stone materials
The Sustainable Lightness of Stone
by Simone Soardo
In collaboration with ICE - Italian Trade Agency and Confindustria Marmomacchine
1 LU / 1 CFP
Attenzione: i corsi vengono erogati in sola lingua inglese.
- Palaexpo
- 09:15
- 10:15
Technical seminar on stone materials
Stone – Robot and Finishings in 3D
by Giovanni Simonelli
In collaboration with ICE - Italian Trade Agency and Confindustria Marmomacchine
1 LU / 1 CFP
Attenzione: i corsi vengono erogati in sola lingua inglese.
- Palaexpo
- 10:30
- 11:30
Seminar on stone materials
The Unconventional Use of Stone
by Simone Soardo
In collaboration with ICE - Italian Trade Agency and Confindustria Marmomacchine
1 LU / 1 CFP
Attenzione: i corsi vengono erogati in sola lingua inglese.
Accrediti RIBA e AIA
- accreditamento autonomo presso il proprio Ordine degli Architetti
Accredito CFP
- consulta la pagina dell’Ordine degli architetti per ottenere i tuoi crediti





