Al momento stai visualizzando Marmomac 2023: 51mila operatori e crescita del 15% di buyer internazionali

Marmomac 2023: 51mila operatori e crescita del 15% di buyer internazionali

La 57ª edizione di Marmomac, il salone internazionale dedicato alla filiera della pietra naturale, si è conclusa confermandosi come il principale hub mondiale per il mercato lapideo e le tecnologie di lavorazione.

La manifestazione ha registrato numeri significativi, con oltre 51.000 operatori presenti in quattro giorni, segnando un aumento del 10% rispetto al 2022. La presenza di buyer stranieri è cresciuta del 15%, provenienti da 138 paesi diversi. La presenza di visitatori stranieri è stata notevole, raggiungendo il 66% del totale, con un aumento del 15% in valore assoluto. L’America ha mostrato un forte incremento, con un +29%, grazie ai visitatori provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada e dal Brasile. La Cina è tornata in grande stile e l’Europa, in particolare Germania, Spagna e Francia, ha partecipato in modo significativo. Tra le 1.507 aziende espositrici, il 68,5% era internazionale, proveniente da 54 paesi. La manifestazione ha posto l’attenzione su design cultura del prodotto e la formazione professionale con due padiglioni dedicati: il The Plus Theatre e A Matter of Stone, curato da Elle Decor, per promuovere l’uso del marmo nel settore del lusso e del design d’interni tra architetti e designer. La prossima edizione di Marmomac è in programma dal 24 al 27 settembre 2024.

condividi