Al momento stai visualizzando Marmi Strada custodi della tradizione proiettati nel futuro

Marmi Strada custodi della tradizione proiettati nel futuro

Marmi Strada nasce nel 1983, e a distanza di 40 anni rappresenta una importante realtà artigianale ed imprenditoriale nel settore della trasformazione dei marmi e delle pietre in Italia e all’estero.

A matter of stone by Elle Decor Italia

Hall 1 Stand 3

l’opificio

L’opificio insiste su un’area di circa 29.000 mq e comprende:

  • Una vasta area espositiva esterna che consente a clienti e progettisti una infinita scelta di blocchi o lastre
  • Un laboratorio di circa 2600 mq ospita vari reparti specializzati, ed attrezzature di ogni genere
  • reception, uffici commerciali, tecnici, ed amministrativi di 600 mq
  • showroom 600 mq
  • area pre-montaggio, imballaggio, stoccaggio 2000 mq

gli artigiani

Gli artigiani sono il punto di forza dell’azienda; dotati di grande esperienza, di conoscenza di tecniche antiche e recentissime, maniacali nelle rifiniture, eredi e custodi dell’antica arte italiana del marmo.

attrezzature

Le innumerevoli attrezzature ed uno staff altamente specializzato rendono il processo produttivo preciso ed efficiente; parliamo di macchine water jet, C N C a 5 assi, frese computerizzate, laser, filo diamantato, lucidatrici bordatrici sabbiatrici carro ponti, gru. Dal taglio alla rifinitura, al pre-montaggio, al controllo di qualità, all’’imballaggio fino alla consegna e talvolta all’istallazione in situ, anche all’estero.

ecosostenibilità

Una particolare attenzione è stata posta riguardo alla ecosostenibilità dei processi, grazie all’uso delle più moderne attrezzature non inquinanti ed a spreco ridotto di materiali e di energia.

progettazione

Marmi strada dispone di un team di progettazione specializzato che affianca clienti e progettisti dal rilievo in cantiere, alla produzione di modelli fotorealistici e campionature, alla assistenza alla posa in Italia e all’estero.

showroom

Uno spazio espositivo di 600 mq consente ai visitatori di lasciarsi ispirare dalle ambientazioni, di scegliere materiali, finiture, oggetti di design. Il marmo viene presentato in tutte le declinazioni possibili. Una vasta hall di ingresso accoglie ed introduce ai materiali lapidei attraverso una ricchissima “marmoteca”.

marble design

Grande sforzo viene profuso dall’azienda nell’ambito del design. La collaborazione con gli architetti Cosimo Vozza e Luciana Salamino, e con altri architetti italiani ed esteri consente di trasferire al pubblico le infinite potenzialità di un materiale antico in un tempo moderno. La sfida è quella di rinnovare l’immagine della pietra naturale che fino a poco tempo addietro è stata percepita dalle nuove generazioni come greve, non “attuale” ed adatta solo ad un “design” classico, e di affermare una nuova visione del marmo come materiale leggero, flessibile, resistente e versatile, opposta a quella tradizionale che si basa su una percezione di pesantezza e fragilità.

La ricerca di una insostenibile leggerezza attraverso tecniche e materiali altamente tecnologici ha prodotto sedute, pareti frangivista, isole cucina, lampade, tavoli, vasche, lavabi, camini e tanti altri complementi di arredo e design.

internazionalità

Negli anni Marmi Strada ha acquisito in maniera crescente clientela internazionale, e contractor italiani con grandi progetti all’estero. Architetti e clienti da ogni dove si affidano all’azienda per la realizzazione di importanti residenze private, chiese, edifici commerciali, uffici, hotel e realizzazioni di ogni genere e dimensione.

condividi