News & culture
PROGETTI

Pietra al quadrato: la Casa de Piedra di Tuñón Arquitectos
L’appellativo con il quale i progettisti hanno battezzato questa architettura è inequivocabile e facilmente comprensibile: casa de piedra. E se la casa rappresenta l’archetipo primigenio del costruire, una “casa di pietra” diventa la quintessenza dell’architettura lapidea.

La pietra fa comunità: il premio al nuovo Museo della Palestina
Dove storia e cronaca ancora si confondono, spetta all’architettura dare il proprio contributo per costruire l’identità del luogo: e non può che essere un’architettura di pietra quando sia il contesto paesaggistico che il ruolo pubblico e simbolico dell’edificio lo richiedono.

Aspettando Marmomac 2019: i grandi marchi dell’arredo incontrano la pietra
Capsule collection. Una capsule collection di pezzi unici realizzati a partire da oggetti di arredo già presenti nei cataloghi di alcuni brand del design italiano di alta gamma: è questa la formula di Brand & Stone, il concept ideato da Danilo Di Michele e curato

Aspettando Marmomac 2019: pietra e acqua nelle sperimentazioni di Liquido Solido Litico
“In natura il liquido scava il solido, e la pietra diventa il bacino che raccoglie l’acqua”.

Il senso (comune) della pietra: una collezione di design litico
Common Sense, una collezione di oggetti e utensili di uso quotidiano. Inserita nel programma di Art Basel all’interno del padiglione di Design Miami/Basel – manifestazione satellite della più quotata rassegna fieristica al mondo – nel mese di giugno 2019 è stata presentata Common Sense, una

Marmo, acqua e natura in una casa a Lisbona
Si è soliti pensare all’uso del marmo e della pietra con un valore complementare di rivestimento, sia in senso tradizionale che nelle versioni più evolute e sperimentali.