News & culture

MATERIALI

Il porfido: tutte le peculiarità di questa pietra unica

Con il termine “porfido” (dal greco antico “πορφυροῦς”, ossia viola), si fa riferimento a una qualsiasi roccia magmatica acida a tessitura porfica che presenta una grande quantità di cristalli minuscoli e fenocristalli nella base.

Il marmo Calacatta: quando il marmo diventa protagonista

Quando si parla di “eccellenze” del marmo italiano, ci sono determinate tipologie ricorrenti che sono sinonimo di bellezza e durevolezza nel tempo e che, nel corso dei secoli, si sono affermate come le più apprezzate dal mondo del design, arte e architettura: tra queste, rientrano

Gli utilizzi della pietra naturale nello stile mediterraneo

La pietra naturale è uno dei materiali più diffusi di sempre per le sue caratteristiche di resistenza, versatilità ed eleganza senza tempo: essa si abbina benissimo a molteplici stili, è utilizzabile per diverse applicazioni (oltre che edili, anche di design e artistiche) e, da secoli,

L’alabastro di Volterra: scopriamo questa pietra unica nel suo genere

La cittadina toscana di Volterra, culla della Civiltà Etrusca, è da sempre considerata un punto di riferimento illustre per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro: un materiale mutevole, delicato, lucente ed elegante, con il quale creare lavori artistici e di artigianato di manifattura sopraffina.

follow MARMOMAC

#materials

follow MARMOMAC

#materials

Partner of the Network

Partner ufficiali

Con il patrocinio di
In collaborazione con

Official Carrier

Partner of the Network

Partner ufficiale
Con il patrocinio di
In collaborazione con

Official Carrier