News & culture
MATERIALI

Gli utilizzi della pietra naturale nello stile mediterraneo
La pietra naturale è uno dei materiali più diffusi di sempre per le sue caratteristiche di resistenza, versatilità ed eleganza senza tempo: essa si abbina benissimo a molteplici stili, è utilizzabile per diverse applicazioni (oltre che edili, anche di design e artistiche) e, da secoli,

L’alabastro di Volterra: scopriamo questa pietra unica nel suo genere
La cittadina toscana di Volterra, culla della Civiltà Etrusca, è da sempre considerata un punto di riferimento illustre per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro: un materiale mutevole, delicato, lucente ed elegante, con il quale creare lavori artistici e di artigianato di manifattura sopraffina.

L’ardesia: dalle caratteristiche alle diverse tipologie
Se diciamo “lavagna”, tutti pensiamo immediatamente ai nostri insegnanti che scrivono con il gesso su questa superficie. Ma lo sapevate che tale oggetto prende il nome dalla località di Lavagna, Liguria, dove si trova una delle cave più antiche e proficue per l’estrazione dell’ardesia –

Il marmo biancone: l’eleganza del Bianco di Asiago
Il marmo Bianco di Carrara è uno tra i più famosi al mondo. Esistono però altre varietà di marmo bianco ugualmente bellissime per la loro unicità ed eleganza: ne sono un esempio il Bianco Thassos, il Bianco Statuario e il Marmo Biancone, noto anche come

Il granito rosso: perché è uno dei graniti più eleganti
Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre e si presenta in una grande varietà di colori, legati essenzialmente a quello del feldspato potassico e al contenuto dei minerali femici: bianco, giallo, rosa, bruno, verde e rosso.

La formazione del travertino
Il travertino è una roccia sedimentaria calcarea di tipo chimico, molto utilizzata in edilizia e, in particolare modo, per la realizzazione di pavimenti. È famoso per le numerose varietà che lo contraddistinguono e per le sue caratteristiche, come il suo colore, il quale dipendi dagli