News & culture
MATERIALI

Il Marmo Italiano e la ripresa dell’Export: una “nuova primavera”
Un momento di ripresa, un’ulteriore testimonianza dell’importanza ricoperta dal settore lapideo per l’economia, non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

Il Basalto: la caratteristica pietra lavica nera da scoprire
Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica prodotta dalla solidificazione della lava sulla superficie terrestre, e si presenta generalmente di colore nero o comunque scuro. Composto da plagioclasio calcico e pirosseni, oltre che da gabbro, è caratterizzato da un aspetto che va da prolifico

La Pietra Arenaria: quali caratteristiche presenta e gli impieghi più comuni
La pietra arenaria, nota anche semplicemente come arenaria, è una roccia sedimentaria composta da granuli di composizione mineralogica varia, in base all’area di provenienza, che per aspetto ricordano la sabbia. Questa pietra, molto resistenze all’abrasione e all’alterazione chimica, è piuttosto diffusa e parecchio utilizzata in

Onice: scopriamo questa roccia pregiata
Quando si parla di pietre naturali si fa spesso riferimento a marmo o granito, eppure c’è un ulteriore materiale da considerare.

Il porfido: tutte le peculiarità di questa pietra unica
Con il termine “porfido” (dal greco antico “πορφυροῦς”, ossia viola), si fa riferimento a una qualsiasi roccia magmatica acida a tessitura porfica che presenta una grande quantità di cristalli minuscoli e fenocristalli nella base.

Perché il marmo italiano è tra i migliori al mondo
La pietra naturale, e nello specifico il marmo, sono tra i principali materiali di riferimento nel design, nell’arte e nell’architettura.