Al momento stai visualizzando Litica e mitologica

Litica e mitologica

L’austera ed evocativa installazione di Vincenzo Latina pensata per Marmomac 2018.

È una visione mitologica, resa evidente da un raffinatissimo montaggio dell’immagine di progetto entro un dipinto di genere settecentesco, a costituire l’ispirazione per la Torre di ingresso ad Ade, la proposta di Vincenzo Latina per la mostra Architetture per l’acqua che troverà spazio all’interno di The Italian Stone Theatre in occasione di Marmomac 2018. Lo specchio d’acqua, elemento che caratterizza il concept di questa edizione della rassegna dedicata all’eccellenza lapidea italiana, è visto dall’architetto siracusano come un profondo e oscuro lago: da qui il riferimento a un immaginario, misterioso e mitologico ingresso agli inferi posto sul bordo di questo lago, segnato dalla evocativa torre litica come un portale di ingresso. Il rivestimento della torre è pensato prevalentemente con lastre di granito grigio (Silver Cloud) alternate da sottili liste di granito nero (nero assoluto Zimbabwe). I blocchi del rivestimento hanno le facce trattate con differenti modalità di lavorazione, dalle più ruvide, alla base, a quelle lisce in sommità: un effetto che enfatizza l’ideale galleggiamento della torre sull’acqua dal fondale nero. I grandi blocchi di granito grigio, frammentati alla base, si ricompongono sulla sommità della torre, inquadrando in maniera unitaria il varco centrale. Se questa installazione vuole trasportare i visitatori in un viaggio mitologico nell’aldilà, con la sequenza di sottili fasce di pietra Zebra Grey alternate ad un fine granigliato di quarzo nero – gli elementi della composizione di Just realizzato per la mostra Carpets of Stone nel 2015 – Vincenzo Latina pensava ad un piacevole momento di sospensione lungo la sequenza di immaginari tappeti litici, frutto dei progetti ideati dai designer internazionali invitati a collaborare con alcune aziende del settore. Da ricordare infine che anche Latina è stato tra i vincitori del Premio Internazionale Architetture di Pietra nel  2003 per la nuova corte interna all’isolato ai Bottari di Siracusa, e che la sua più recente presenza veronese si deve al prestigioso secondo premio attribuitogli al Concorso Internazionale per la copertura dell’Anfiteatro Arena nel 2017.


Vincenzo Latina / NIKOLAUS BAGNARA
Torre d’ingresso ad Ade

condividi