Al momento stai visualizzando Lithic Garden a cura di Vincenzo Pavan

Lithic Garden a cura di Vincenzo Pavan

L’ambiente naturale come fusione di due mondi, geologico e biologico, può essere raccontato e interpretato in uno spazio racchiuso, una stanza aperta verso il cielo.

Analogamente all’Hortus conclusus, che racchiudeva in un microcosmo di simboli l’aspirazione del mondo medievale a un legame profondo con la natura e il soprannaturale, il Giardino di Pietra può rappresentare oggi un luogo entro cui materiali geo e bio, contaminandosi reciprocamente, possono produrre nuove idee di habitat per l’uomo, in un auspicato e ricercato rapporto di sostenibilità, equilibrio e armonia con la natura.

A questo obiettivo è mirata la mostra Lithic Garden, curata da Vincenzo Pavan e affidata alla creatività di progettisti di prestigio internazionale in collaborazione con aziende del settore lapideo impegnate nella sperimentazione di tecnologie innovative nella lavorazione dei materiali.

I Lithic Garden si snoderanno lungo un percorso pavimentato sul quale si affacciano cinque spazi ciascuno delimitato da tre pareti che offrono una vista in sezione dell’interno del giardino racchiuso. Superfici orizzontali e verticali, sedute ed elementi scultorei, inserti vegetali o acquei formeranno i temi di una progettazione che troverà nelle aziende partecipanti dei partner ideali per la sperimentazione delle tecnologie di nuova generazione nella trasformazione dei materiali lapidei.

Durante le giornate di manifestazione è prevista nella Forum Area una presentazione con tavola rotonda dei progetti della mostra con la partecipazione degli autori e delle aziende.

ABBINAMENTI AUTORI / AZIENDE

Zaha Hadid Architect Code & Giuseppe Fallacara / Pi.Mar
Setsu & Shinobu Ito / Errebi Marmi
Vincenzo Latina / Pizzul Marmi Aurisina, Zenith C
Marco Piva / Lavagnoli Marmi
CZA-Cino Zucchi Architetti with Stefano Goffi / Franchi Umberto Marmi

Le installazioni sono collegate da un percorso pavimentato realizzato da Cancian Pavimenti mentre il design degli spazi relax è di Alberto Minotti in collaborazione con Galvani Trading e Marmi Ragano Ma.Ra.

condividi