Al momento stai visualizzando Intermac: la produzione di piani da cucina in una marmeria ideale grazie alle tecnologie Primus e Master

Intermac: la produzione di piani da cucina in una marmeria ideale grazie alle tecnologie Primus e Master

Produrre in modo flessibile e al tempo stesso mantenere i costi di una produzione industriale: questo è il vero imperativo del momento di chi lavora i materiali lapidei. Come raggiungere questo obiettivo? Intermac permette di realizzare un processo produttivo completo e reale di una marmeria ripercorrendo tutte le fasi di lavorazione rese possibili grazie all’utilizzo delle tecnologie, soluzioni e software all’avanguardia.

Grazie ad una soluzione integrata e automatizzata è possibile ottimizzare le varie fasi di produzione, mantenendo elevati livelli di qualità del prodotto finito, e gestire grandi quantità di lastre nel minor spazio possibile, disponendo di sistemi di carico per alimentare una o più linee di taglio.

Oggi più che mai, con la continua introduzione sul mercato di nuovi materiali, il sistema di taglio a getto d’acqua, che da sempre ha come punto di forza la versatilità, rappresenta per un’azienda del settore pietra una delle tecnologie più interessanti da introdurre nella propria linea produttiva. La tecnologia Primus in particolare ha il vantaggio di poter tagliare qualsiasi materiale, di qualsiasi forma e dimensione, con semplicità di programmazione e con la totale assenza di cambi utensili, evitando quindi le conseguenti regolazioni nel passaggio tra i vari materiali. In un mercato in continua evoluzione come quello della pietra, la Primus diventa tra le più apprezzate e richieste macchine di taglio ad acqua dalle aziende di questo settore, grazie alla sua affidabilità e precisione di taglio. Ad esempio, durante la lavorazione di un top cucina, la tecnologia waterjet diventa essenziale grazie alla possibilità di ultimare in un unico passaggio il taglio di poli interni con angoli a squadro, o in alternativa poli interni raggiati come i fori del lavello, che dovranno essere successivamente lucidati con un centro di lavoro.

Il processo di finitura è affidato alla tecnologia del centro di lavoro Master, in grado di eseguire una vasta gamma di lavorazioni, dalle più semplici alle più complesse, garantendo all’utilizzatore una qualità di finitura di prima scelta nelle lavorazioni di pietre naturali, materiali sintetici e ceramici. La Master è disponibile in varie tipologie, a seconda della lastra massima lavorabile, e con teste a tre, quattro e cinque assi, che permettono di adattarne la configurazione alle specifiche esigenze della marmeria. Nell’ambito della produzione di top da cucina, la Master può eseguire tutte le tipologie di lavorazione quali forature, fresature, lucidature di bordi esterni o fori interni, con molatura periferica o a tazza, ribassi, gocciolatoi e tagli con disco sega dritti o a 45 gradi.

Focus: Master, produttività massimizzata

MASTER CON SISTEMA INNOVATIVO MTS – MATRIX TELESCOPIC SYSTEM
Il sistema MTS permette di processare diverse tipologie di lastre, di differenti geometrie, in lotto uno senza doversi preoc¬cupare di cambiare ogni volta il posizionamento delle ventose in macchina, permettendo così lavorazioni in successione di diverse lastre.

ADATTABILE A TUTTA LA LINEA MASTER SERIES*
È possibile allestire il piano di lavoro con MTS fino ad un massimo di 40 ventose, che possono differire in dimensioni e forma.
I sistemi MTS sono gestiti automaticamente dal software macchina PLC e programmati attraverso le specifiche funzionalità CAM sviluppate da Intermac.

Sono disponibili tre diverse configurazioni:

  • 20 ventose telescopiche (configurazione base)
  • 30 ventose telescopiche (optional)
  • 40 ventose telescopiche (optional)

È possibile allestire contemporaneamente il piano macchina con ventose telescopiche e ventose standard.

*eccetto le versioni Plus

Intermac a Marmomac, HALL 5

condividi