Un progetto che combina architettura lineare, sostenibilità ed efficienza; un edificio che crea un effetto ottico geometrico; un utilizzo sapiente del marmo di Carrara, accuratamente selezionato: tutti questi elementi si ritrovano nel progetto Essenza Residential Building curato dallo studio Ventura + Partners. Ecco cosa lo rende così speciale.
il progetto
A Porto, in Portogallo, tra il 2017 e il 2019 lo studio Ventura + Partners si è occupato dell’Essenza Residential Building, dominato da linee suggestive e vetrate accentuate da giochi geometrici studiati che, nell’insieme, danno forma e vita ad un dialogo armonioso tra la natura solida e immutabile dei materiali e la bellezza propria del paesaggio naturale circostante, in costante movimento e cambiamento. E, proprio il legame con la natura, è un focus fondamentale di questo progetto architettonico residenziale che è stato candidato a numerosi premi di design negli ultimi 2 anni.
Il primo elemento che colpisce di questo edificio è la tridimensionalità della facciata, data da dei tagli geometrici nel cemento, come se i balconi sporgenti sul parco adiacente fossero degli strappi ordinati su una superficie. Così facendo, si crea l’illusione di un movimento ondulatorio. Nel rispetto dell’ambiente in cui è inserito, l’edificio si presenta come luminoso, elegante e minimalista, dai toni bianchi con elementi decorativi in alluminio dorato.
Restando in ambito ambientale, per rispettare gli standard sostenibili si è scelto di applicare dei pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua, sia per uso domestico che per le piscine dei piani superiori; anche i sistemi di ventilazione e le caldaie presentano un risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. Un vero e proprio connubio tra architettura e natura ricco di bellezza e fascino senza tempo.

il marmo utilizzato
Sia all’interno che all’esterno, Essenza Residential Building è stato concepito con una selezione di finiture di lusso per offrire il massimo del comfort e della funzionalità ai suoi residenti. E quale materiale migliore per sottolineare il carattere raffinato di un edificio se non il marmo?
Per questo progetto, Ventura + Partners ha scelto il più pregiato, ovvero, il marmo di Carrara, andando a selezionare personalmente e direttamente i blocchi di marmo a Carrara, che sono stati poi tagliati, trattati e rifiniti in Portogallo. Oltre a questa variante, si ritrova anche del marmo grigio chiaro, utilizzato specialmente nel bagno. In quest’ultimo ambiente e in cucina infatti, il marmo dalle tonalità chiare è perfetto per rendere l’ambiente più luminoso e arioso, ed è utilizzato sia per il rivestimento di pavimenti, di pareti e per elementi decorativi, come la vasca da bagno. Un tocco di design perfettamente bilanciato tra stile moderno e classico, che lascia numerose possibilità di arredo ai residenti e che enfatizza la bellezza sofisticata di questo materiale senza tempo.

lo studio
Fondato da Manuel Ventura nel 1994 a Porto, lo studio Ventura + Partners si occupa di progetti di architettura, urbanistica e design in tutto il mondo, sia in ambito privato che pubblico, con l’obiettivo di offrire soluzioni sostenibili, creative all’avanguardia, nel rispetto dell’ambiente circostante e delle persone coinvolte. L’esperienza accumulata negli anni e l’attenzione al carattere sofisticato delle proprie idee sono dunque pilastri fondanti della compagnia.

Photo credit: www.archdaily.com