Hamedan è la più antica città dell’Iran ed è stata una delle tappe obbligate della via della seta.
L’impronta commerciale, il bazaar, i quartieri dedicati alle diverse attività hanno influenzato anche lo sviluppo urbanistico, fino agli anni 20 quando Karl Frish, un architetto modernista tedesco, progettò un piano regolatore radiale con sei strade convergenti.
A seguire altri piani regolatori hanno modificato l’assetto della città imponendo una serie di vincoli anche alle costruzioni che si trovano ad avere aperture solo su due lati della costruzione e a volte da uno solo. Nelle case esposte a nord, l’illuminazione viene fornita dalla superficie del cortile e dallo spazio in fondo, che spesso non fornisce una luce adeguata agli spazi posteriori. Il problema principale del progetto Inside Out Rafiee House è diventato: come è possibile diffondere l’illuminazione naturale negli spazi abitativi di queste case in modo diretto ed efficace?
Spostando lo spazio vuoto verticale della luce sul tetto al centro della casa e collegandolo a un altro spazio vuoto orizzontale che è come un portico nelle case tradizionali monofacciali di Hamedan – come nelle più note case Ghazanfari e Sharifi – come uno spazio semi-aperto che porta la luce al cuore della casa, si è risposto alla domanda principale: dirigere tutti gli spazi principali verso questo spazio vuoto centrale nel cuore dell’edificio e creare uno spazio interno diretto verso l’esterno e ottenere la massima luce naturale. Ciò che si ottiene rivedendo il rapporto tra interno ed esterno: l’offuscamento del concetto definito di esterno nello spazio semichiuso del cuore del progetto e la scomparsa della distinzione definita tra interno ed esterno della casa e la sua trasformazione in una vaga dialettica. Oltre all’uso sapiente dei volumi, la luminosità è offerta anche dalla scelta dei materiali. La pietra naturale è stata utilizzata come materiale di rivestimento principale: il granito scanalato è stata utilizzato per rivestire l’esterno del muro del cortile, il granito grezzo e travertino sono stati utilizzati per coprire il cortile, travertino bianco con hondo polish è stata utilizzato per il rivestimento facciata principale e ancora travertino arancione grezzo per lo spazio vuoto al centro.
progetto
Nome: INSIDE_OUT HOUSE (RAFIEE HOUSE)
Località: HAMEDAN, IRAN
Anno: 2021
Architetto: SEYED JALIL MOUSAVI
Fotografia: MOHAMMAD HASAN ETEFAGH

