Il granito, il cui nome deriva dal latino “granum”, ossia “a grani”, con chiaro riferimento alla sua tessitura, è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre.
Si tratta di una pietra naturale di origine vulcanica molto resistente, compatta e impermeabile, il cui colore varia in base a quello del feldspato potassico e al contenuto dei minerali femici, che lo rendono bianco, giallo, rosa, rosso o verde, tra le altre sfumature. Tra tutte le varietà presenti, quella indiana è sicuramente assai nota e apprezzata: proprio in questo paese, infatti, troviamo numerose cave di granito ed è qui che si estrae anche il famoso Shivakashi. Ecco a voi cosa occorre sapere a riguardo!
granito Shivakashi: in cosa si contraddistingue
Il granito Shivakashi è caratterizzato generalmente da un fondo cristallino e da tonalità crema o beige, con striature di colore intenso che donano carattere a questo materiale. È particolarmente apprezzato nelle finiture levigato, fiammato spazzolato, spazzolato e lucidato e trova largo impiego nel design, sia per la realizzazione di interni che di esterni. Grazie alle sue caratteristiche di compattezza e resistenza ad urti, graffi, intemperie, sostanze acide e macchie, è uno dei materiali di riferimento per il rivestimento di scale e scalinate, i bordi piscina, gli arredi bagno e i piani cucina. Essendo facile da pulire, inoltre, non presenta particolari necessità di manutenzione. Il granito Shivakashi è l’opzione ideale per tutti coloro che cercano un materiale adatto a ogni stile di arredo, dal più classico al più innovativo, grazie all’ampio ventaglio di opportunità che offre in termini di scelta e di utilizzo.
la provenienza di questo granito
Il granito indiano, incluso quello di Shivakashi, proviene prevalentemente dalle montagne Aravali e dall’altopiano del Deccan, ma in realtà sia il nord che il sud del paese sono produttori attivi di questo materiale. Un ampio numero di cave si trova negli stati di Tamil Nadu, Karnataka, Telangana, Rajasthan e Madhya Pradesh. La maggiore parte della lavorazione, invece, si effettua nelle città di Bangalore e Udaipur.
il granito Shivakashi rosa
Una varietà molto apprezzata e diffusa di granito Shivakashi è quella rosa: presenta sempre una granatura sottile, ma si caratterizza per il colore rosa tenue; le striature intense spaziano dal marrone al grigio gli conferiscono un aspetto deciso, pur mantenendo in generale un senso dieleganza delicata.
È ideale per pavimentazioni sia interne che esterne, soprattutto di ampie dimensioni, in quanto le numerose venature enfatizzano gli ambienti spaziosi.
È molto utilizzato inoltre per il rivestimento di scale eper la realizzazione di piani cucina o arredi esterni (essendo resistente alle intemperie e a ogni tipo di acido o sbalzo di temperatura). Durevole nel tempo, sempre sofisticato ed estremamente versatile: non c’è da stupirsi se il granito Shivakashi è così apprezzato in tutto il mondo!
Photo credit: Javier Callejas | Residence 568 / Charged Voids