Al momento stai visualizzando Il Brand si fa di pietra

Il Brand si fa di pietra

Anche per il 2019 all’interno del Padiglione 1 – The Italian Stone Theatre di Marmomac si è rinnovato l’accoppiamento giudizioso tra alcune aziende del marmo e marchi internazionali del luxury design.

È questa la formula proposta da Brand & Stone, mostra concepita da Danilo Di Michele e curata dall’architetto Giorgio Canale con l’intento di avvicinare i progettisti e i grandi marchi all’uso della pietra naturale nelle produzioni di oggetti e complementi da inserire nelle proprie collezioni. Le abilità e le conoscenze tecniche delle aziende lapidee italiane sono la chiave di volta per le prestigiose aziende dell’arredamento al fine di realizzare progetti unici destinati a essere presentati sul mercato.

dall'ambiente bagno al living

Ad accoglierci nel percorso della mostra è Ossimoro, un lavello-scultura in marmo bianco che nella contrapposizione tra la levigatezza del bacino e il raffinato panneggio alla sua base esprime al meglio l’ambivalenza di questa operazione. Dall’ambiente bagno si passa al living con una serie di arredi: la poltrona V263 è realizzata a partire da due blocchi di marmo Bianco Michelangelo, sapientemente lavorati per ottenere curvature sensuali. Il tavolo Ronchamp nasce dalle suggestioni delle architetture di Le Corbusier e in particolare dalla omonima chiesa, le cui forme concave e convesse diventano un riferimento per il tavolo concepito come una piccola architettura. Cocoon propone invece una seduta a forma di trono o bozzolo realizzata in Pietra di Vicenza, con una serie di puntuti rilievi esterni a protezione dalle ostilità del mondo.

la versione di pietra

Le infinite nuance monocrome dei marmi di Carrara trasfondono le forme classiche del tavolo e della sedia  INOUT 23 in una nuova moderna immagine; analogamente, il passaggio dalla stratificazione di legni nella versione originale alla pietra esalta l’effetto policromo nel design della panca Ripples. Un effetto simile è proposto dal tavolo Ashley, realizzato con base in marmo Bardiglio Nuvolato, piano rotondo in vetro fumè e piano girevole nello stesso marmo della base, che traduce in materia litica le linee guida del design ispirato  al prestigioso brand legato al settore automobilistico.

credits

Ossimoro
Design: Calvi Brambilla
Brand: Antoniolupi
Produzione: Lavagnoli MarmiPrussiani Engineering
Materiale: Oriental White 

V263 – V211
Design: Aston Martin Design Studio
Brand: Aston Martin – Formitalia Group
Produzione: Testi Group
Materiale: Bianco Michelangelo 

Ronchamp table
Design: Stefano GuidottiVincenzo Colecchia
Brand: Baxter
Produzione: Odone Angelo
Materiale: Carrara Bianco Gioia, Onice Brioche
In collaborazione con TENAX 

Cocoon
Design: Daniel Germani
Brand: Gandiablasco
Produzione: Grassi Pietre
Materiale: Pietra Di Vicenza
In collaborazione con TENAX 

INOUT 23
Design: Paola Navone
Brand: Gervasoni
Produzione: Petris – Stonethica
Materiale: Stonethica Carrara Mix 

Ripples
Design: StH – Homage to Toyo Ito
Brand: Horm
Produzione: Map Slate
Materiale: Ardesia Black 

Ashley
Design: Formitalia Design Studio
Brand: Tonino Lamborghini Casa – Formitalia Group
Produzione: Silvestri Marmi
Materiale: Bardiglio Nuvolato
concept: Danilo Di Michele
a cura di Giorgio Canale

condividi