Al momento stai visualizzando Geometric Wave

Geometric Wave

La proposta di Giorgio Canale per il tradizionale Wine Bar all’interno della hall 1 di Marmomac.

Anche quest’anno i visitatori di The Italian Stone Theatre hanno ad accogliergli nella Hall 1, assieme alle mostre in programma e agli eventi proposti nella Forum Area, uno spazio bar come ideale anticipazione e contraltare al Ristorante d’autore, altro momento di sosta conviviale tematizzato al mainstream lapideo della manifestazione. La proposta per il 2018, è Geometric Wave, sull’onda – è il caso di dirlo – del tema liquido del padiglione. Il progetto di Giorgio Canale, realizzato in collaborazione con l’azienda A.A.T.C. and Co., si compone di un elemento panca-bancone ottenuto dall’iterazione di una serie di lastre accostate di Moka Cream. L’utilizzo delle lastre, modulo elementare all’interno del ciclo di lavorazione della pietra, rende componibile, di facile trasporto e assemblaggio e potenzialmente estensibile all’infinito il design dell’oggetto-bancone, grazie alla semplice variazione delle dimensioni di ciascuna lastra. Il retrobanco è ottenuto con il medesimo principio compositivo utilizzando come materiale il Jura Grey, e funge da supporto per le bottiglie, disposte a loro volta in una sequenza iterativa trascinata, come tra flutti lapidei, dall’onda delle lastre. Il messaggio nella bottiglia è l’invito a un momento di pausa tra una mostra e una conferenza, gustandosi un caffè, un bicchiere di vino o un Marmito, il cocktail creato nel 2016 in onore di Marmomac dalla Bartenders Academy di Verona.

condividi