Una camera segreta dentro un corpo roccioso per il padiglione di Sam Jacob Studio. Everything Flows è la risposta di Sam Jacob Studio per la mostra Soul of City, ideata da Platform Architecture & Design e curata dallo storico e critico di architettura Luca Molinari.
Il suo padiglione in marmo esplora il rapporto tra geometria della forma e peculiarità della materia lapidea. Il disegno in pianta prende avvio da quadrato suddiviso a croce in quattro quadrati minori e smussato agli angoli. Elevandosi in alzato, dalla pianta emergono quattro pareti cruciformi che definiscono la struttura esterna del padiglione, e che nella loro intersezione interna sono perforate da un’apertura arcuata a formare uno spazio centrale a volta.

Gli smussi alla base del quadrato determinano quattro aperture angolari che rendono visibile, negli sguardi in diagonale, la contrapposizione tra la geometria esterna e quella interna dei vani speculari, separati e interconnessi al tempo stesso. Alla contrapposizione geometrica corrisponde una sostanziale variazione del paramento lapideo: il guscio esterno è un bugnato lavorato in 3D che restituisce in chiave geometrica la ruvidità della pietra “grezza”, mentre le camere interne sono levigate e lucide, quasi a disvelare un’architettura preziosa fossilizzata dentro un corpo roccioso.
L’opera è realizzata grazie al know-how di Piero Zanella srl e ai suoi marmi della Renaissance Collection: Ombra di Caravaggio®, Blu Masaccio, Perlato Angelico, Rosso Mantegna. La mostra, anima dello spazio The Italian Stone Theatre, ha presentato alcune ricerche sull’utilizzo della pietra in ambito architettonico, ispirando sette studi internazionali di progettazione abbinati ad altrettante aziende del comparto marmifero italiano ad interpretare “l’anima della città” secondo la declinazione personale di ciascun autore.
Sam Jacob Studio, i cui lavori sono stati pubblicati e presentati in varie sedi internazionali, tra cui la Biennale di Architettura di Venezia nel 2016 e nel 2014; Jacob insegna architettura presso l’UIC di Chicago, è visiting professor presso la Yale School of Architecture, editorialista e critico (Dezeen, Art Review, Icon)