La campagna 2023 di Marmomac ha l’obiettivo di raffigurare la connessione tra l’arte della pietra naturale e la tecnologia, nonché l’intera industria della pietra naturale che si riunisce annualmente in fiera a Verona, quest’anno dal 26 al 29 settembre.
Le immagini scelte del busto ricostruito e del frammento del David di Michelangelo rappresentano la fusione tra l’eredità artistica e i progressi tecnologici dell’intero settore lapideo. La forma “plus” magenta di fronte alla figura simboleggia l’importanza di Marmomac come evento globale, mentre lo slogan “Be the Plus, Be part of it” incoraggia i professionisti del settore a partecipare attivamente e contribuire all’esposizione. Il payoff della campagna rimane “Best Stone Trade Show“.
La figura umana riprodotta nella campagna Marmomac 2023 completa una trilogia iniziata nel 2021 con il tema del “Welcome back” dopo la pandemia, e proseguita nel 2022 con un omaggio ad Antonio Canova con il Busto della Pace. Questa trilogia di campagne che mostrano arte e figure umane mette in risalto l’evoluzione e la resilienza delle persone nell’industria della pietra naturale, dalla lotta per la ripresa del mercato dopo la pandemia all’omaggio ad artisti rinomati come Canova, culminando nella rappresentazione della connessione tra l’arte della pietra naturale e la tecnologia nella campagna attuale. Ogni campagna annuale si è basata su quella precedente, evidenziando il progresso e l’importanza dell’industria.