26-29 settembre 2023 VERONA ITALY

BENVENUTI A

MARMOMAC 2023

la più importante fiera mondiale dedicata al marmo e all’intera filiera della produzione litica

IL PRINCIPALE HUB INTERNAZIONALE DEI PROTAGONISTI DEL COMPARTO LAPIDEO.

Un’insostituibile piattaforma in cui business e aggiornamento professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato di innovazione e formazione.

Nel cuore di Verona, sempre più internazionale

Tutte le novità di Marmomac 2023

Un fitto programma educational per designer
e architetti

Ti aspettano incontri b2b mirati per segmento e tipologia di utilizzo dei materiali e un sempre più fitto programma educational per interior designer e architetti. Il crescente sviluppo digital e della rete internazionale di promozione sono solo alcune delle chiavi di Marmomac 2023.

Una manifestazione sempre più internazionale

Spiccano le adesioni dai Paesi esteri. Saranno presenti l’Asia con India, Corea del Sud e Giappone; dall’Europa la Germania, ma anche il Brasile e l’Egitto, le attività di incoming attraverso la rete dei delegati Veronafiere e ICE Agenzia che vedranno un aumento di buyer di tecnologia e di prodotto, nonché una considerevole selezione di top architetti e designer da tutto il mondo, veri influencer del settore e player strategici per la promozione della pietra naturale.

Un fitto palinsesto appuntamenti, workshop e talk

Il tema dominante sarà il rapporto tra la pietra naturale e le macchine, in un dialogo tra design e arte. Il luogo degli incontri, il padiglione 10, si svilupperà come un distretto a base quadrata, i cui assi principali si intersecano dando vita a una installazione, The Applaud, curata da Giorgio Canale. Mentre Raffaello Galiotto curerà Herbarium Mirabile, una mostra che si propone come un erbario immaginario popolato da una serie di opere artistiche in marmo ispirate al regno vegetale.

Marmomac

LA STORIA

La prima edizione
del 1965

La prima edizione della fiera internazionale del marmo e delle tecnologie per la lavorazione della pietra viene istituita per la prima volta nel 1965. Marmomacc, poi modificato in Marmomac, ha sempre rappresentato il canale di comunicazione tra produttori, artigiani, architetti e designer, e il mercato globale.

Una manifestazione unica
nel sul genere

L’esposizione delle pietre unita a quella dei macchinari e delle tecnologie legate alla lavorazione del marmo rendono unica la manifestazione e ne determinano immediatamente il successo.

Fact and figures Marmomac

TREND 2023

80.000 m2

AREA
ESPOSITIVA

+1.400

ESPOSITORI

+50.000

VISITATORI

65%

VISITATORI
INTERNAZIONALI

56%

ESPOSITORI
INTERNAZIONALI

Marmomac

VERONA

Il più importanti distretto industriale in Italia

Verona è uno dei più importanti distretti industriali in Italia per la lavorazione di marmo, granito e pietra, e tra i comuni di Sant’Ambrogio di Valpolicella, Affi e Cavaion sono centinaia le imprese che lavorano pietre locali, ma anche di importazione, con le più moderne tecnologie.

Dall’antica Roma a oggi

La lunga tradizione estrattiva veronese sorge già al tempo degli antichi Romani e ne sono testimoni grandiosi monumenti come l’Arena. Sono gli stessi giacimenti di marmo a rendere possibile la costruzione dell’intera città in epoca romana e medievale.

Verona punto di riferimento internazionale del settore marmo

Fin dal XVIII secolo l’estrazione del marmo e la lavorazione della pietra veronese sono stati una determinante economica decisiva per la città, ed è all’inizio del 900 che la città inizia a concentrarsi sulla lavorazione di marmi e graniti importati da tutto il mondo diventando il punto di riferimento internazionale che è ancora oggi.

Marmomac è il place to be per tutti gli operatori del settore litico
e della pietra naturale

PERCHÉ PARTECIPARE A MARMOMAC

INCONTRA I MAGGIORI PLAYER
DEL SETTORE

Visitare Marmomac permette di incontrare in un solo luogo i maggiori player e professionisti nel campo della produzione, lavorazione e distribuzione del marmo.

Scopri le novità e rimani aggiornato

Marmomac è il luogo in cui esplorare le principali novità in campo tecnologico e restare aggiornati sull’evoluzione dei macchinari e degli utensili per la finitura della pietra naturale.

Uno spazio espositivo dedicato a tutti gli stakeholder

Lo spazio espositivo accoglie e guida il visitatore in un percorso esplorativo in grado di rispondere tanto alle esigenze dell’architetto e del designer, quanto a quelle del tecnico e del distributore.

La sinergia perfetta tra online
e offline

La manifestazione offre servizi di qualità e innovazioni tecnologiche che permettono di liberare tempo per dedicarlo alle relazioni. Uno di questi è il portale Marmomac Plus evoluzione del catalogo online che amplifica l’esperienza offerta dalla fiera fisica con diverse funzionalità di promozione e opportunità di collegamento pre e durante la fiera con la community.

Marmomac è il mix perfetto tra business, ispirazione artistica e innovazione

GLI EVENTI DA NON PERDERE

A MATTER OF STONE

IL RACCONTO DEL VALORE DEL MARMO CURATO DA ELLE DECOR

Nello spazio espositivo di 1.500 metri quadrati, aziende e studi italiani ed esteri racconteranno il valore del marmo e delle altre pietre naturali in progetti indoor e outdoor, hospitality e product design. La collaborazione con il gruppo Hearst prevede anche l’istituzione di un concorso rivolto alle aziende espositrici del padiglione 1 dove le migliori proposte creative saranno valutate da una commissione composta dai direttori del network di Elle Decor, da Marmomac e dallo studio Calvi Brambilla che ha progettato il layout del padiglione internazionale.

THE PLUS THEATRE

hall 10
cultura e formazione

Cuore pulsante di cultura e formazione sarà The Plus Theatre, un’area all’interno del padiglione 10 che nel corso della manifestazione verrà animata da talk, lectio e workshop dedicati alla pietra naturale. Qui troveranno spazio anche la vip lounge, il ristorante, il wine bar e le quattro mostre di sperimentazione che accoglieranno espositori e visitatori per raccontare la pietra naturale e i suoi utilizzi attraverso un percorso che mette idealmente in relazione tutto il ciclo produttivo, dal blocco all’elaborato finale.

SPAZIO AL B2B

UN’OPPORTUNITÀ UNICA DI PRESENTARE NOVITÀ E PROGETTI INEDITI

Partendo da Marmomac plus, la piattaforma digitale attiva 365 giorni l’anno presidiata dalla più grande Stone community al mondo, Marmomac aspetta in fiera espositori e operatori da oltre 120 nazioni per meglio esprimere l’asset di internazionalità peculiare a questa rassegna. La forma di b2b organizzata allo stand rappresenta la più grande opportunità per le aziende di presentare innovazione, sperimentazione e reputazione attraverso inediti spazi di design e di tecnologia.

FORMAZIONE IN FIERA

SCOPRI I TREND DI MERCATO E LE MIGLIORI STRATEGIE PER IL FUTURO

Il palinsesto eventi di Marmomac è da sempre un’occasione di incontro ricca di spunti di riflessione per gli operatori del settore. I temi trattati sono di imprescindibile importanza per una visione oggettiva del presente e futuro del comparto lapideo e per un’analisi consapevole dei trend di mercato e delle sperimentazioni più innovative in campo tecnologico e strategico. Gli eventi in programma costituiscono una grande opportunità di crescita professionale per tutti coloro che necessitano di formazione continua, soprattutto per architetti e designer che desiderino collezionare crediti AIA-CES e RIBA-CPD.

Un’opportunità unica di presentare novità e progetti inediti

SPAZIO AL B2B

Material Match Up

UN PROGETTO COLLABORATIVO RIVOLTO A TUTTA LA FILIERA LITICA

Tra le competenze di un designer, che si occupi di progettare prodotti, interni, allestimenti o comunicazione visiva, vi è la capacità di selezionare e valorizzare i materiali utilizzati. L’idea dei classici mood-board composti da materiali eterogenei si evolve in una serie di tavole organizzate con la pietra naturale: composizioni di materie, colori, lavorazioni superficiali e finiture per mostrare l’intera proposta espositiva presente a Marmomac. A cura di ADI Delegazione Veneto e Trentino Alto Adige.

Vi aspettiamo dal 26 al 29 settembre

Nel 2022 il salone ha visto oltre 1.200 aziende espositrici e registrato 47mila operatori professionali, di cui il 63% esteri, da 132 nazioni. Alla sua 57ª edizione, Marmomac si conferma il principale hub internazionale per i protagonisti del settore: una piattaforma dove impresa e formazione professionale si incontrano.

Tariffe e pacchetti

BIGLIETTI

*La biglietteria online aprirà il 26 giugno

ONLINE

BIGLIETTO INTERO

VALIDO PER 1 INGRESSO

Acquisto online: € 28

BIGLIETTO TWICE A DAY

Due ingressi nella stessa giornata

Acquisto online: € 40

ABBONAMENTO 2 INGRESSI

UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE

Acquisto online: € 38

ABBONAMENTO 4 INGRESSI

UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE

Acquisto online: € 48

IN CASSA

BIGLIETTO INTERO

VALIDO PER 1 INGRESSO

Acquisto in cassa: € 35

ABBONAMENTO 2 INGRESSI

UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE

Acquisto in cassa: € 45

ABBONAMENTO 4 INGRESSI

UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE

Acquisto in cassa: € 55

ACQUISTA UN BIGLIETTO

La biglietteria è attiva
solo online

Compra il tuo biglietto o il tuo abbonamento online

VALIDA UN CODICE INVITO

Hai ricevuto un
Codice Promozionale?

Effettua la registrazione, valida il tuo Codice Promozionale

VIVI MARMOMAC TUTTO L'ANNO

Sei un architetto, un designer o un progettista?

Scopri i tuoi vantaggi con il Design Pass

CHE COS’È MARMOMAC

Marmomac è la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e dai macchinari agli utensili.

Nata all’interno di uno dei principali distretti italiani di estrazione e lavorazione della pietra naturale, Marmomac è oggi il principale hub internazionale dei protagonisti del comparto, un’insostituibile piattaforma in cui business e aggiornamento professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato di innovazione e formazione.

Marmomac 2023

ELEMENTI CHIAVE

#1

BUSINESS & MARKET TRENDS

Rimani aggiornato sui trend di mercato

#2

DESIGN & ARCHITETTURA

Lasciati ispirare da idee nuove e suggestioni internazionali

#3

CULTURA & FORMAZIONE

Dialoga con gli esperti del settore

FAQ

DOMANDE FREQUENTI

DATE e INFORMAZIONI

Da martedì 26 settembre a venerdì 29 settembre 2023

Per accedere è necessario acquistare un biglietto d’ingresso.

ONLINE

BIGLIETTO INTERO
VALIDO PER 1 INGRESSO
Acquisto online: € 28

BIGLIETTO TWICE A DAY
DUE INGRESSI NELLA STESSA GIORNATA
Acquisto online: € 40

ABBONAMENTO 2 INGRESSI
1 INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE
Acquisto online: € 38

ABBONAMENTO 4 INGRESSI
1 INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE
Acquisto online: € 48

IN CASSA

BIGLIETTO INTERO
VALIDO PER 1 INGRESSO
Acquisto in cassa: € 35

ABBONAMENTO 2 INGRESSI
UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE
Acquisto in cassa: € 45

ABBONAMENTO 4 INGRESSI
UN INGRESSO PER GIORNATA DI MANIFESTAZIONE
Acquisto in cassa: € 55

Per ricevere assistenza durante la fase di acquisto online o di registrazione sul sito, puoi contattare il call center dedicato con i seguenti orari: da Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 19.00, Sabato dalle 9.00 alle 14.00. Tel. +39 041 2719009 | e-mail: veronafiere@bestunion.it.

26/29 SEPT 2023 VERONA ITALY

26/29 SEPT 2023 VERONA ITALY